22 gennaio 2009

Mia con il suo nonnino USA.

21 gennaio 2009

Barack Obama - GIURAMENTO




So bene che alcuni di voi non sono per sostenitori di Barack Obama. Ugualmente voglio sottoporre voi un passo tratto dal suo discorso per il recente insediamento, che ho appena visionato e che mi pare possa - il passo - offrirsi quale spunto di riflessione , molte miei amici stanno vivendo a pieno questo momento di crisi con la cassa integrazione .........
Trascrivo e traduco(mi posso pure sbagliare, Max fai un controllino).

"It is [...] the selflessness of workers who would rather cut their hours than see a friend lose their job which sees us through our darkest hour."

"E' [...] l'altruismo di lavoratori che ridurrebbero il proprio monte-ore piuttosto che vedere un amico perdere il lavoro, che ci fa attraversare i momenti più difficili."

Mi sembra, semplicemente, meriti cinque minuti di riflessione........

19 gennaio 2009

Valzer con Bashir

Valzer con Bashir : il massacro di Sabra e Shatila



Ho visto il Film "Valzer con Bashir" , davvero molto bello e toccante e anche attuale, forse per questo sarà candiadato agli oscar . Un film terapeutico autobiografico. Il film inizia con ventisei cani che corrono per la città, ventisei cani sono infatti il riflesso dei giorni vissuti dall'amico in guerra (che aveva il compito di eliminarli prima degli assalti ai covi dei terroristi) e Folman (il protagonista) a questo punto si rende conto di non ricordare niente di quel periodo. Certo, ricorda di esserci stato, ma gli altri soldati, i combattimenti, le uccisioni, di questo ha solo immagini rarefatte tutte sconnesse fra di loro. Inizia allora qui il film vero e proprio, fatto di frammenti raccontati dagli ex-soldati israeliani, ex-compagni del regista, cercati e trovati dopo 20 anni coi loro ricordi. Ricordi e sogni. Sì, perché abbiamo detto all'inizio che "Valzer con Bashir" nasce da un sogno, corretto, ma non è tutto. "Valzer con Bashir" si sviluppa anche attraverso i sogni, che si mescolano coi ricordi che tornano a galla, a formare ciò che la mente del regista aveva rimosso dopo la guerra.
E non sono solamente avvenimenti a livello personale, ma il quadro generale si trova infine ad essere una denuncia dal carattere eccezionalmente forte. In primis la denuncia è senza ombra di dubbio nei confronti della guerra e infatti "Valzer con Bashir" è un film anti-bellico; scendendo più nei dettagli, "Valzer con Bashir" è però anche un film di accusa nei confronti delle banalizzazioni delle parti e dei loro ruoli all'interno dei conflitti. Tutto il vuoto di memoria di Folman è infatti la sostituzione del ricordo del massacro di Sabra e Shatila, messo in atto dai falangisti cristiani e più o meno consapevolmente coperto dall'esercito israeliano. Folman materialmente non ha ucciso nessuno di quei civili palestinesi, ma il senso di colpa è comunque forte in lui e non riesce ad accettare il fatto di essere stato una pedina di quel terrificante evento di sangue senza reagire. E probabilmente qui è l'aspetto più ambiguo del significato del film: sincero mea culpa del regista o tentativo di auto-assoluzione? Domanda a cui personalmente non riesco ad assegnare una delle due risposte come al 100% corretta.
Una delle particolari caratteristiche di "Valzer con Bashir" è poi la scelta dell'animazione nel racconto delle vicende, una scelta che non è fine a sé stessa, ma che è un'impostazione stilistica molto azzeccata sia a livello grafico sia a livello semantico. Graficamente infatti le migliaia e migliaia di disegni, animati talmente fluidamente da farmi inizialmente credere che il film fosse stato girato attraverso il motion-capture, colpiscono molto per la loro capacità di rappresentare gli intrecci di realtà, finzione, sogni, ricordi e visioni a tratti anche molto surreali e simbolicamente efficaci. Sotto l'aspetto del significato Folman sceglie invece l'animazione per giungere ad affermare che quegli orrori (e quelli di tutte le guerre in generale, sono anche diversi i riferimenti diretti all'Olocausto) non possono essere rappresentati semplicemente con una ricostruzione con scenografie ed attori. Sicuramente un modo molto forte per esprimere questo concetto.
Non è infatti un caso che negli ultimi minuti, quando la pelle animata del film viene abbandonata per mostrare documentaristicamente la realtà attraverso l'occhio della macchina da presa, il cuore dello spettatore non può fare a meno di essere colpito, angosciato, straziato all'ennesima potenza da quelle immagini, il video di Youtube che ho postato e' un esempio ......
Il massacro di Sabra e Shatila si dice che sia il seme del 11 settembre .

17 gennaio 2009

Agguati del gruppo di fuoco di Setola ripresi con microspia in auto!



Ecco la registrazione ottenuta grazie a una microspia piazzata in una delle tre macchine del commando capitanato da Giuseppe Setola che il 12 dicembre scorso tentò di uccidere due nemici del clan, Salvatore Orabona e Pietro Falcone. Dal covo di Setola fino ai due obiettivi, le voci dei killer, le battute che si scambiano, le canzoni che cantano. E il rumore degli oltre cento colpi esplosi quella notte. Sembra di stare nel Far West ! Ma qualcuno la conosce la canzone neomelodica che canta ?? Fa dolce , dolce , dolce !!

16 gennaio 2009

Sullenberger Capitan



L'Airbus A 320 della Us Airways.
Ai comandi Chesley Sullenberger. Che ha salvato i 155 passeggeri a bordo.

Grandioso..

15 gennaio 2009

Preso Setola


Ragazzi non vi nascondo che era da un po che aspettavo questo momento, sono veramente felice.

Da quando l'amabile Sig. Buonocore del pastificio Afeltra ci aveva dato la soffiata che gli inquirenti fossero ad un passo dalla cattura ci avevo messo il pesniero...

Ad oggi il clan dei Casalesi è stato decimato, un plauso alle forze dell'ordine, agli inquirenti, a Saviano a cui va il merito di aver smosso le coscienze e a tutti quelli che ci hanno creduto e ci credono ancora che la nostra terra può essere liberata.

Il mio pensiero va oggi ad uno scout che ha sacrificato la sua vita nella lotta alla camorra, Don Peppe Diana il primo parroco a dire che in chiesa i camorristi non ci dovevano entrare, che si rifiutava di celebrare i sacramenti ai camorristi... scelte difficili che vorrei sentire dalle alte sfere ecclesisatiche e non solo dai parroci di frontiera.

Siate più felici ieri si avuta una grande vittoria: Legalità 1 - 0 Criminalità

14 gennaio 2009

Insomma....

...s'e' poi fatta la partita di Natale??

Io sono stato in silenzio radio....vacanza in Colombia! Peccato averla persa, pero'.

Ora, rientrato alla base, auguro un buon anno a tutti, un buon compleanno abbondante a Mia ed un bacio a tutti i bambini del bar tico!

Gianluca

Peccato che il Blog stia morendo...

Non e' una critica per niente... ma sono cose che capitano...
Riconosco che Facebook e' piu' ricercato, in questi giorni...

Pero' devo ammettere che in questo Blog .... vi e' tanta di quella storia...
La nostra Storia... e' un vero divertimento andare indietro negli anni e vedere come siamo cambiati..

Be un pensiero va la Tico..... speriamo che con quest' anno nuovo, vi saranno piu' clienti che si fermeranno a prendere un cafe'

Ciao e Forza Napoli......

10 gennaio 2009

LA BALLATA DI HAMSIK




Finalmente domani dopo la pausa invernale, si ricomincia e si spera che il Napoli possa continuare ad essere protagonista e di darci anche nel 2009 tante soddisfazioni.

09 gennaio 2009

CES 2009 : il futuro per combattere la crisi è con l'auto.



Crisi o non crisi, come ogni anno si tiene la fiera delle tecnologie CES 2009 del Consumer Electronics Show, in programma dall’8 all’11 gennaio nella capitale del gioco d’azzardo, Las Vegas. Anche Silvio ci andava e Max me lo può confermare ! Ci sono molte novità , e tra tutte spicca il famoso Windows 7 ! Ma per superare la crisi , ecco che gli americani si sono andati a studiare il matrimonio tra automobile e hi-tech.
Al Ces, il più grande salone dell'elettronica mondiale, non s'era mai vista tanta attenzione nei confronti dell'auto. Per la prima volta oltre a Bill Gates & company, a parlare di tecnologia sarà il numero uno di una casa automobilistica, Rick Wagoner presidente e a. d di General Motors.
Mentre il fondatore di Microsoft nel suo lungo discorso di addio (lascerà gli incarichi esecutivi per dedicarsi alle attività filantropiche della sua fondazione) ha spiegato come sarà il prossimo decennio digitale che ci attende. Un decennio di grandissime novità che coinvolgeranno anche le quattro ruote.La parole d'ordine all'interno dell'abitacolo è interattività, ovvero la capacità dell'auto di dialogare con tutte le diavolerie elettroniche che ci riempiono le tasche. La Ford punta a vendere un milione di macchine entro il 2009 equipaggiate con il sistema Sync sviluppato in collaborazione con la Microsoft. La nuova versione è stata presentata al Ces e per molti aspetti è simile a "Blu & Me" , frutto dell'accordo tra il colosso di Redmond e la Fiat: consente via bluetooth di consultare i contatti della rubrica del cellulare di effettuare chiamate in sicurezza grazie ai comandi vocali, e di riprodurre sullo stereo i brani del lettore portatile utilizzando i pulsanti sul volante.Ma il futuro porterà anche l'accesso a internet su quattro ruote. Aggiornare il blog del Bar TICO, andare su Facebook, scrivere mail guardare un video su Youtube sarà possibile grazie a nuove tecnologie, come quella lanciata meno di un anno fa da Autonet Mobile che trasforma l'auto in hot spot wifi catturando le reti di telefonia mobile ad alta velocità. Giusto perchè secondo me passeremo molto tempo in auto, a causa del traffico. Benvenuti nell'era dell'auto 2.0.

07 gennaio 2009

EZEQUIEL LAVEZZI

Il mitico Pocho dalla Carrà in data 6 Gennaio.
Si noti la sua umiltà
Vamos a matar.....


Neve e paletta a Milano



Una volta usavo la paletta con Enrico, in auto ......
Ora la paletta la uso per liberare la mia auto dalla neve , ma prima bisognava trovare l'auto.....
Ne ha fatta tanta di neve oggi a Milano ,una paletta è larga 30 cm , quindi diciamo 35 cm di neve, un vero record (Max si metterà a ridere), ormai si parla e si pensa solo del surriscaldamento della terra, ma una nevicata cosi non la faceva da molto.
La verifica, la polemica che c'e' tutt'attorno alla nevicata Milanese (scuole aperte o scuole chiuse), ne sentirete parlare per giorni, forse questa continuo discutere e verificare, rende Milano una discreta città. Noi Napoletani trapiantati in questa città, non capiamo perche' si lamentano questi Milanesi, per me bene o male tutto funzionava, strade, tram, forse il nostro difetto e che siamo troppo abituati ad "arrangarsi"........................

04 gennaio 2009

Ancora quella vergine della Jervolino

Il sindaco (avente come segno zodiacale, vergine) ha reso noti i nomi dei componenti della nuova Giunta municipale. Vice sindaco è stato riconfermato il notaio Sabatino Santangelo. Assessori: Luigi Scotti, Gioia Rispoli, Mario Raffa, Agostino Nuzzolo, Riccardo Realfonzo, Marcello D'Aponte, Enrica Amaturo, Diego Guida, Paolo Giacomelli, Valeria Valente, Giulio Riccio, Nicola Oddati, Alfredo Ponticelli, Gennaro Nasti, Pasquale Belfiore. I nuovi assessori sono: Enrica Amaturo, professore ordinario di Sociologia già Preside della facoltà; Paolo Giacomelli, già direttore del settore Igiene Urbana del Comune di Roma; Riccardo Realfonso professore ordinario di Economia Politica all'Università del Sannio; Diego Guida, industriale-editore; Marcello D'Aponte professore ordinario di Diritto del Lavoro Pubblico presso la Facoltà di Scienze Politiche della Federico II; Pasquale Belfiore, ordinario di Composizione architettonica alla Sun nonchè presidente dell'Inarc Campania. I sei nuovi assessori si aggiungono a quelli di recente nominati dal sindaco Iervolino: Luigi Scotti, già Guardasigilli, Agostino Nuzzolo, ordinario di Trasporti all'Università di Roma Tor Vergata e professore presso il Mit di Boston; Mario Raffa ordinario di Ingegneria Economico Gestionale presso la Facoltà di Ingegneria della Federico II; Gioia Rispoli, ordinaria di Letteratura greca all'università Federico II

01 gennaio 2009

BUON 2009

Bilancia (Sept 23-Oct 22)- Il Reale
Gradevoli con tutte le persone. Il suo amore è unico. Avvolgente, divertente e dolce. Ha un'attrattiva unica.. La persona più affettuosa da conoscere! Tuttavia, alcuni della Bilancia non sono la classe in persona con la quale ti metteresti, perché ti lascerebbe piangendo.
9 anni sfortunati se non lo rinvii.

Vergine (Ago 23-Sept 22) - Quello che sembra

Dominante nelle relazioni. Hanno sempre qualcuno che li ami. Vogliono sempre avere l'ultima parola. Affettuoso. Astuto. Rumoroso. Fedele. Nato per parlare. Tutto quello che hai cercato sempre. Facile da compiacere. Il primo ed unico.
7 anni sfortunati se non lo rinvii.


Capricorno, Dic 22-Gen 19, - L'amante
Ama rompere. Gradevole. Fresco. Intelligente. Sexy. Predice il futuro. Irresistibile. Ama stare in relazioni lunghe. Gran chiacchierone. Ottengono sempre quello che vogliono. Buona sorte. Amano vincere i Gemelli nello sport. Eccessivamente divertente. Ama scherzare. Astuto.
24 anni sfortunati se non lo rinvii

Toro, Aprile 20-Maggio 20, - La Trappola
Aggressivo.. Ama le relazioni lunghe. Piace loro dare buoni consigli a quelli che li chiedono. Eccessivamente estroversi. Amano aiutare le persone che hanno bisogno di lui. Buon baciatore. Buona personalità. Testardo. Ansioso. Unico nella sua classe. Qualcuno con chi non dovresti metterti. Le persone più attraenti sulla terra!
15 anni sfortunati se non lo rinvii

Sagittario, Nov 22-Dic 21, - Il Promiscuo
Spontaneo. Gran attrattiva. Difficile da trovare, ma grandioso una volta che lo trovi. Ama le relazioni lunghe. Hanno molto amore da dare. Qualcuno con chi dovresti metterti. Molto bello. Molto romantico. Gradevole con tutte le persone. Il suo amore è unico. avvolgente, divertente e dolce. Ha un'attrattiva unica. La persona più affettuosa che conoscerai! Impressionanti in Quello!!! Non è la classica persona con la quale ti metteresti e finiresti piangendo, ha un cuore d'oro!
4 anni sfortunati se non lo rinvii.

Leone, lug 23-AGran go 22, - Il Leone
chiacchierone. Attrattivo e appassionato. Spensierato. Sa come divertirsi. È molto buono in tutto quello che fa. Gran baciatore. Imprevedibile. Estroverso.. Coi piedi nella terra. Assuefattore. Attrattivo. Rumoroso. Ama le lunghe relazioni appassionate. Parlatore. Qualcuno con chi non dovresti metterti. Difficile da trovare. Buono quando lo trovi.
7 anni sfortunati se non lo rinvii.

Acquario, Gen 20-Febr 18, - Lo fa nell'acqua
Fidato. Attrattivo. Gran baciatore. Unico nella sua classe. Ama le relazioni a lungo termine. Eccessivamente energico. Imprevedibile. Eccederà le tue aspettative. Non è un lottatore, ma ti lascerà senza che tu te ne accorga.
2 anni sfortunati se non lo rinvii

Scorpione (Oct 23-Nov 21) - Il Tossicodipendente
Estremamente adorabile. Intelligente. Ama scherzare. Molto buon senso dell'umorismo. Energico. Predice il futuro. Gran baciatore. Ottengono sempre quello che vogliono. Attrattivo. Di indole tranquillo. Amano le relazioni lunghe. Parlatore. Romantico. Affettuoso.
4 anni sfortunati se non lo rinvii.

Ariete, Marzo 21-Aprile 19, - Il bugiardo
Ambizioso. Adorabile. Spontaneo. Qualcuno con chi non ti metteresti. Divertente.. Eccellente baciatore. Eccessivamente adorabile. Ama le relazioni. Assuefattore. Rumoroso.
16 anni sfortunati se non lo rinvii.

Gemelli, Maggio 21-Giugno 20, - Irresistibile
Gradevole. Il suo amore è unico nella sua classe. Gran ascoltatore. Molto buono in Quello.... Sono amanti, non lottatori, ma ad ogni modo può arrivare a lasciare in modo incosciente. Fidato. Sempre felice. Rumoroso. Parlatore.. Molto Compassionevole.. Cerca sempre di arrivare ad una sistemazione. Ha un bel sorriso. Generoso. Forte. E' davvero IRRESISTIBILE.
9 anni sfortunati se non lo rinvii

Cancro, Giugno 21-lug 22, - Il tenero
Lui ti può sorprendere di baci. Grande attrattiva nella sua personalità. Il suo amore è unico.. Molto romantico. La persona più affettuosa che conoscerai! Completamente creativo, immaginativo e sognatore. Meditabondo. Con la mente sempre nell'aria ed un passo più in là. Eccessivamente aleatorio e cangiante, ed orgoglioso di essere così. Spontaneo. Narratore di grandi storie. Eccessivamente timido e chiuso. Non è un per niente un lottatore, ma di sicuro ti lascerà senza parole se deve farlo. Qualcuno di chi ti fideresti.
12 anni sfortunati se non lo rinvii.

Pesci, Febr 19-Marzo 20, - Il compagno della vita
Preoccupato e gentile, ma egoista contemporaneamente. Astuto.Ottimo baciatore. Sempre il centro dell'attenzione. Attrattiva alta. Deve sempre avere l'ultima parola e ce l'ha. Facile da trovare, difficile da mantenere. Qualcuno con chi passare un momento divertente. Eccessivamente raro ma nel buon senso.. Molto buon senso dell'umorismo, ma può cambiare improvvisamente all'opposto!!! Meditabondo. Ottiene sempre quello che vuole. Ama fare scherzi. Molto popolare. Avvolgente, divertente e dolce

28 dicembre 2008

Lago di Matese






Ecco le foto !!

Piazza del Plebiscito: è il turno delle statue di Jan Fabre




L'opera raggruppa cinque sculture in bronzo dorato collocate nei punti cardinale della piazza,circondata anche da sei bandiere con altrettante frasi: al centro c'è «L'uomo che piange e che ride», e nella stessa direzione davanti alle scale di San Francesco di Paola, «L'uomo che scrive sull'acqua»(foto io , Peppino ed Anna), un autoritratto calato al centro di sette vasche purificatrici. Basterebbero queste due opere, senza contare «L'uomo che misura le nuvole», «L'uomo che dona il fuoco » (ai lati del colonnato, dove Peppe fa il curioso)) e «L'astronauta che dirige il mare», collocato sulla balconata di Palazzo Reale, per intercettare una metafora della condizione che la città vive in questi giorni. «Liberi di farlo — commenta Fabre— ma io non lavoro su commissione e queste opere sono state realizzate fra il 1998 e il 2005. Quello che posso però aggiungere è che l'arte è bellezza e la bellezza possiede sempre in sé la forza del cambiamento». «La grandezza della piazza — ha poi osservato — Uno spazio così non va mai dominato ma vissuto con umiltà. D'altra parte questo segno minimalista, che nasconde però valori intensi e complessi — aggiunge Achille Bonito Oliva— mi sembra il modo più giusto per affrontare questa grande area, che altri artisti avevano preso di petto, senza riuscire comunque a dominara. Al contrario questo percorso spinge verso un'attenta riflessione sull'ambiente circostante. Il momento che vive Napoli? È proprio nella fasi di crisi che l'arte dà il meglio di sé, favorendo uno scatto in avanti e non una semplice evasione».

23 dicembre 2008

Buone Feste.


AUGURI DI BUONE FESTE .....

Un Bacione dalla piccola Mia....

Ciao
Max e Katie.

AUGURI DI BUONE FESTE




Auguro a tutti voi e famiglie di trascorrere un sereno Natale e visto che ci sono anche una buona fine ed un ottimo inizio 2009, nella speranza che tutto ciò che avete desiderato si possa realizzare

Ciao

18 dicembre 2008

Paolo ha la capafresca

Siete mai andati nell'archivio del Blog , e bellissimo vedere tutti i vecchi post , vedere le vecchie foto di quando eravamo scout, sembra di vedere una storia dentro la storia....
Scorrendo il Blog mi sono imbattuto in un post, dove organizzavamo la solita partita di pallone!
E quindi da qua è nata la mia proposta!! I tempi sono cambiati ci sono dei nuovi buoni impedimenti : figli, gravidanze, lavoro, progetti di vita, crisi economica, tangentopoli 2,vacanze,ecc. Penso che ritagliarsi in tempo per una partita , durante le feste (25-31)sia una cosa buona...... ogni tanto bisogna essere egoista ........
Sopratutto per smaltire il capitone!!
Ci siete ? Solo Pupino è giustificato (poi la recuperiamo) !!
Roberto F ?
Roberto S?
Peppino?
Marco?
Francesco?
Diego?
Andrea?
Gianluca?
Giuliano?
Dino?
Stefano?
Ciro?
Muschiano?

17 dicembre 2008

FACCIAMO PIAZZA PULITA

La bufera giudiziaria di cui si vociferava da giorni alla fine si è abbattuta su Napoli: 13 ordinanze di custodia cautelare per il Comune. Assessori ed ex assessori accusati di aver favorito l'imprenditore Alfredo Romeo, arrestato, nella delibera del Global service. I pm ipotizzano un appalto "cucito" su misura. Nel mirino degli inquirenti anche due deputati (uno del Pd e uno del Pdl) e anche alcuni magistrati.
Coinvolti i parlamentari Bocchino e Lusetti
Due informazioni di garanzia sono state notificate dalla procura di Napoli ai parlamentari Italo Bocchino (Pdl) e Renzo Lusetti (Pd), nell'ambito dell'inchiesta sul global service. A carico di entrambi si ipotizza il reato di partecipazione all'associazione per delinquere capeggiata secondo i pm dall'imprenditore Alfredo Romeo. Il solo Bocchino risulta indagato anche per concorso in turbativa d'asta in relazione allo specifico appalto del global service, deciso dal Comune ma poi mai attuato per copertura finanziaria, per la manutenzione delle strade di Napoli. Nei confronti dei due esponenti politici è stata chiesta al Parlamento la richiesta di autorizzazione all'uso di intercettazioni.
La giunta Iervolino nella bufera
Nei giorni scorsi si erano diffuse insistenti le voci di un terremoto in arrivo a Napoli. Niente a che vedere con una probabile eruzione del Vesuvio, ma comunque qualcosa di grosso. La giunta Iervolino nella bufera avevano anticipato i bene informati. Perché le procure del capoluogo partenopeo e di Caserta erano in fermento. Molte le vicende su cui indagare, molti gli intrecci tra politica e malaffare, tra imprenditori e politici locali: c'era odore di mazzette. E di soldi illeciti si tratterebbe, quelli che girano attorno all'affare del "Global service", approvato dalla giunta comunale di Napoli.

Tutte le persone raggiunte dalle misure cautelari sono accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla turbativa degli appalti, abuso d'ufficio e corruzione. Nel provvedimento "Global service" era compreso l'affidamento di appalti relativo a manutenzione delle strade e del patrimonio pubblico, nonché la gestione di mense scolastiche. Il sindaco di Napoli, esprimendo ''profondo dispiacere umano'' per il coinvolgimento di alcuni suoi assessori ed ex assessori nell'inchiesta annuncia che provvederà a sospendere i due arrestati ancora in carica, Felice Laudadio e Ferdinando Di Mezza.

16 dicembre 2008

Per gli appassionati del Calcio....


Allora le nuove scarpe di calcio Puma Ferrari...
Notate il peso......

Grande la Puma....

15 dicembre 2008

Finalemente elettricita'


Ciao a tutti,

Per quelli che si chiedavano che fine avessi fatto.. eccomi qua.
Allora, abbiamo perso la corrente Venerdi Mattina, tutta la giornata si sentivano alberi che si spaccavano dal peso del ghiaccio.... senza corrente il sicaldamento non funzionava. Cosi ho mandato Katie e Mia dai suoceri, i quali avevano un generatore e' quindi riscaldamento.
Non ho mai visto una cosa del genere, persone che litigavano per chi potesse avere le ultime pile in vendita. Sabato sono rimasto a casa con la temperatura che era scesa fino a -15. Meno male che poi la luce e' arrivata verso le 24:00. Mi sembrava di essere in uno di quei film, il giorno dopo......
Silvio ancora non ha luce, vi mando le foto del compleanno di Mia un anno..... che emozione...

ciao tutti...

14 dicembre 2008

NAPOLI - LECCE 3-0

Salutiamo un 2008 per quanto concerne la partite casalinghe con una sconfitta esaltante e se Denis non si fosse mangiato qualcje goal di troppo il risultato poteva essere ancora più eclatante. Va bene lo stesso, domenica prossima si va a Torino ma senza Lavezzi squalificato la quale assenza per noi è grave, però bisogna dimostrare il nostro valore anche senza lui. Andiamo avanti!!

10 dicembre 2008

Pronto ci sei...

Be, lo so che e' sempre difficile ricominciare a postare. In particolare quando si hanno brutte notizie..

Pero' penso che sara' anche il fatto che questo Blog ora mai e' piu' morto che vivo...
Poppy il Napoli ha perso con il Siena.... non vi erano aggiornamenti questo Lunedi..

Comunque... argomento di discussione.
15 miliardi di dollari all'auto Usa
Via al piano di salvataggio

E anche lo ZAR,.... adoro questa parola.

Una figura di grande potere e non di facciata: questa specie di Zar ha la possibilità di decretare il fallimento delle società se il piano di ristrutturazione non sarà credibile e non sarà presentato entro il mese di marzo. Non solo: sarà sempre questo commissario a ad autorizzare tutte le spese superiori ai 25 milioni di dollari. In pratica tutto, dal lancio di nuovi modelli all'apertura di nuove fabbriche. In più alle case automobilistiche viene anche richiesto l'impegno formale di rinunciare a sporgere denuncia contro eventuali leggi statali sull'effetto serra.
I dettagli di questo accordo si conosceranno in giornata ma si sa che il programma prevede un finanziamento sotto forma di prestito, al 5% per cinque anni e al 9% per i rimanenti due. Una cosa è certa: questi non sono certo aiuti a fondo perduto.

Intanto continuano anche le pressioni per ottenere il licenziamento dei Ceo dei tre gruppi, primo tra i quali del numero uno di Gm Richard Wagoner. Solo lo storico ex Ceo della Chrysler, Lee Iacocca, 84 anni, l'uomo che negli anni Ottanta aveva salvato dal fallimento il gruppo, sostiene gli attuali management debbano rimanere in carica. "Non sono d'accordo con l'idea emersa al Congresso, secondo la quale un cambio della dirigenza rappresenta una delle condizioni per ottenere il prestito", ha detto Iacocca, secondo cui "i gruppi forse non sono perfetti, ma chi li dirige sono gli unici a possedere l'esperienza, la conoscenza approfondita e la comprensione del vero funzionamento dell'industria dell'auto".

02 dicembre 2008

Un vecchio scout si è messo sul sentiero per il Paradiso: Roberto Mennillo ci ha lasciato.

Molti di noi conoscevano il coriaceo Roberto Mennillo: agli inizi di novembre un aneurisma celebrale lo ha stroncato nel sonno..mettendolo sul sentiero del Paradiso!
Ho appreso questa triste notizia solo pochi giorni fa e ho ritenuto che un buon modo per ricordarlo potesse essere quello di richiamare alla memoria le tante attività fatte insieme, la sua allegra disponibilità a mettere a servizio degli altri la sua incredibile forza e la sue doti artistiche.
Chi di noi non ha chiesto a Roberto di disegnare qualcosa per l'angolo di Squadriglia???
Probabilmente ora col suo pennarello...ha cominciato a disegnare nuvole...

LA FUGA DI GRILLO

Sì, ho comprato un appartamento a Lugano perché se mi oscurano il blog sono pronto a ripartire il giorno stesso con Beppegrillo.ch o Beppegrillo.eu. Sono un po' preoccupato perché ogni mese c'è qualche leggina, qualche decretino che riduce le libertà e che viene annunciato sempre per il bene della Rete...».
Beppe Grillo spiega i motivi che lo hanno portato ad acquistare un appartamento nel quartiere di Lugano-Paradiso. «Speravo che la notizia non si diffondesse - dice il comico genovese all'Adnkronos -. Non vorrei che venisse interpretata come una mossa codarda o che qualcuno cominciasse a dire che ho comprato la villa in Svizzera. Non è una fuga dalle tasse, per intenderci. L'eventuale trasferimento - assicura Grillo - riguarderebbe solo il blog, non me». «È una mossa per tutelarmi - ribadisce Grillo. - Se mi dovessero impedire di continuare scrivere quello che voglio, lo trasferirei. Mi sto attrezzando per andare avanti.Tutto qui».

Queste sono state le dichiarazioni di Grillo, io sinceramente non gli credo e con questa mossa mi ha molto deluso. Infatti anche tutto il PD lo sta criticando e ne hanno tutti i motivi per farlo. Lui che ci ha rotto le scatole con i suoi comizi, le sue battaglie contro i politici mangioni e fannulloni, eletto a furor di popolo come il nuovo Robin Hood, ora che fa? Studia qualche escamotage (e lo dico chiaramente) per non pagare le tasse!!!
L'appartamento non poteva prenderlo che ne so..in Spagna, Francia etc etc? No...guarda caso proprio in Svizzera dove le tasse nessuno le paga.
Grazie Sig. Grillo per averci preso gioco di noi, grazie per averci illuso che qualcuno avesse le palle per cambiare il sistema. Alla fine, ognuno fà i propri interessi e chi ci rimette è sempre il povero cittadino che crede ancora in qualche ideale. Meglio non credere che avere delusioni!!

01 dicembre 2008

Ospite a casa di Sofia Blu



Festival internazionale di Regia Teatrale






Ecco il mio report fotografico del Fantasio di quest'anno ! Sempre un piacere collaborare con Dino e i suoi amici !

27 novembre 2008

UN PO' DI CANZONI

Da un pò di giorni sta spopolando alla radio la nuova canzone di Luca Sepe che riadattando il famoso tormentone di Giusy Ferrero l'ha dedicata al Pocho Lavezzi. Nella fattispecie trattasi del secondo filmato. Il primo invece, è anche carino e riguarda più la squadra con telecronaca di qualche goal del mitico Raffaele Auriemma





Blog per tutta la vita!!!!!

Ciao Cari,
ho già risposto alla domanda di Peppe sulla disputa FB - Blog;

Dopo un'attenta riflessione vorrei avere la sicurezza che il Blog rimanga luogo di incontro.

Dopo aver letto un post di Max mi sono reso conto che effettivamente la velocità con la quale la vita va avanti (Natale dietro l'angolo) porta sempre piu' a socializzare in modi vaghi e/o "freddi".
Nonostante cio', personalmente il Blog continua a conservare un certo "calore" e effettivamente rimane un luogo di incontro da non sottovalutare.
Come già accennato nonostante le mie visite non siano quotidiane il Blog rimane per me un bel punto di riferimento e mi dispiacerebbe un passaggio a FB.

......il mondo è sempre piu' DONNA!!!!!!!Capisc a me!!!!

Ciao

26 novembre 2008

La Storia


Ve li ricordate ?

24 novembre 2008

22 novembre 2008

Facebook VS Blog


Cari ragazzi, penso sia necessario proporvi una riflessione sulla diatriba Facebook VS Blog.

Molti di noi abbiamo detto di non voler tradire il blog a vantaggio di Facebook, tuttavia ritengo che molti di noi (incluso me) e qui faccio autocritica stiano preferendo l'ormai notissima piattaforma facebook e tralasciando un po' la vita del blog, con la conseguenza che a breve il blog potrebbe morire di morte nautarale.

Sapete che io non sono mai stato verso i nuovi media un conservatore, per cui potrei proporre una migrazione lenta ed ordinata verso facebook.

Tuttavia credo ancora nell'importanza di questo blog come luogo nostro, in cui ormai c'è scritta la nostra storia degli ultimi anni, che abbiamo amato e fatto crescere e credo che ricopra ancora meglio di quanto può fare facebook il ruolo di spazio solo nostro, in fondo fuori al bartico ci vedevamo noi e non tutti quelli che conoscevamo. Per cui rilancerò l'idea di Paolo di utilizzare Facebook per far crescere il blog e non cederò alla tentazione di postare qualcosa solo su FB.

Penso che tutti quelli che credono ancora nel ruolo sociale di questo blog debbano impegnarsi per far confluire chi ha vissuto il Bartico verso il Blog, anche perchè ho la sensazione che Facebook sia un fenomeno grandissimo ma transitorio invece questo blog ha già dimostrato di avere vita lunga.

Infine una piccola curiosità: persone che sono state anche abbastanza attive su questo blog come Anna, Francesco, Marco, Diego non sono ancora migrati a Facebook è prematuro, mancanza di tempo o una scelta ben precisa?

18 novembre 2008

Pubblicità fiat 500 / SSC Napoli



Diciamo che la benzina è finita , il Napoli ha iniziato già a luglio la preparazioni , e quindi era previsto un calo atletico dei giocatori ......
Per fortuna c'e' la FIAT 500/SSC NApoli !

17 novembre 2008

NESSUN LUOGO E' LONTANO.

“Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici?
Se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?”

13 novembre 2008

Vediamo se ce la facciamo Parte 2

Allora...
Mi sembra dovuto precisare... dato i risultati del Post Precedente.

Il seguente:

1) il blog per me e' l' unica maniera che ho per avere ancora notizie di tutti voi, sono anni che lo leggo. Senza questo blog non avrei mai la possibilita' di sapere cosa succede.
2) Mistero non Mistero, veramente non penso che sia un problema alla fine della giornata cio' che conta e' sapere cosa succede.
I primi passi di Samuele, Francesco che cresce (No Candia lui non e' mai cresciuto), Mia che sta iniziando a dormire
(Dio la benedica.. non c'e' la facevo piu' ) la nascita di Giulia.. Peppe che e' frocio......( va be Peppe frocio non centra )Il Dinola che e' sparito... (veramente sparito)
3) Aprite questo blog, lasciate che le persone capiscano che cosa sia la vera amicizia.

Con questo blog ho condiviso, i miei piu' cari ricordi degli ultimi anni come del resto avete fatto voi.
Quindi apriamo il blog e lasciamo perdere queste cretinate...

Ciao un bacione.

12 novembre 2008

Vediamo se ci riusciamo


Ragazzi, in questi giorni contagiato dal grande successo di facebook, pensavo che quest'anno si potrebbe tentare di riunire il gruppo nelle dimensioni e nelle proporzioni del passato.

Un grande evento sociologico, un esperimento culturale.

Vabbè è meglio che vi dica cosa ho in mente: nei giorni strettamente contigui al Natale, nei quali presumo dovrebbe concentrarsi la gran parte dei rientri di emigranti un appuntamento alle Scuole Pie, l'obiettivo secondo me realistico è mettere insieme almeno 30 persone.

L'unico requisito è essersi dato almeno una volta nella vita appuntamento fuori le scuole Pie o essere parente o amico di chi si vedeve alle scuole Pie.

Il programma è da decidere per i giorni pensavo o il 25 sera in cui tipicamente dopo la grande abbuffata non si ha un cazzo da fare o il 26 in occasione anche dell'onomastico di Stefano.

Paolo mi aspetto la tua collaborazione. Ci sarai?

11 novembre 2008

Orecchie de Mercante

Ieri è stato un pomeriggio infernale a Milano per lo sciopero dei mezzi.
Stiamo attraversando una fase critica, inutile negarlo. L'ennesima.
Onestamente non so cosa stia precisamente accadendo, ma sta accadendo.
Ma quello che mi preoccupa è la mancanza dialogo, dire, parlare, esporre. Il disagio va detto, altrimenti come fa l'altro a percepirlo? Per questo si fà sciopero!!
Ma la sensazione che l'altra parte tenda a fare "orecchie da mercante", in merito. E' una situazione complicata e difficile da gestire, sotto tutti i fronti , Alitalia , Cai , scuola e rinnovo del contratto dei trasporti .
Ma tutto questo non ci voleva, ora in questo momento di crisi mondiale.
Sono stanco. Vorrei... no, non si può dire cosa vorrei. Mi limito solo a desiderare che tutto finisca, in qualche modo. In qualunque modo.............

10 novembre 2008

09 novembre 2008

Il manifesto del contadino impazzito


Wendell Berry è un contadino, i contadini conservano il germe di un sapere antico, io vorrei un mondo con più contadini e meno venditori di fumo.

"Amate il guadagno facile, l'aumento annuale di stipendio, le ferie pagate. Desiderate sempre più cose prefabbricate. Abbiate paura di conoscere i vostri vicini, e di morire, e avrete una finestra nel pensiero. Nemmeno il vostro futuro sarà più un mistero, la vostra mente sarà perforata in una scheda e messa via in un cassetto. Quando vi vorranno far comprare qualcosa vi chiameranno. Quando vi vorranno far morire per il profitto ve lo faranno sapere. Ma tu amico, ogni giorno, fa' qualcosa che non possa entrare nei calcoli. Ama il Creatore, ama la terra. Lavora gratuitamente.Conta su quello che hai e sii povero, ama qualcuno anche se non lo merita. Non ti fidare del governo, di nessun governo. E abbraccia gli esseri umani. Nel tuo rapporto con ciascuno di loro riponi la tua speranza politica. Approva nella natura ciò che non capisci e loda quest'ignoranza, perché ciò che l'uomo non ha razionalizzato non ha distrutto. Fai le domande che non hanno risposta. Investi nel millennio. Pianta sequoie. Sostieni che il tuo raccolto principale è la foresta che non hai piantato e che non vivrai per raccogliere. Afferma che le foglie quando si decompongono diventano fertilità. Chiama questo "profitto". Una profezia così si avvera sempre. Poni la tua fiducia nei 5 centimetri di humus che si formeranno sotto gli alberi ogni mille anni. Stai a sentire come si decompongono i cadaveri: metti l'orecchio vicino e ascolta i bisbigli delle canzoni a venire. Aspettati la fine del mondo.Sorridi, il sorriso è incalcolabile, sii pieno di gioia. Finché la donna non ha abbastanza potere, sostieni la donna più che l'uomo. Domandati: questo potrà dar gioia alla donna che è contenta di aspettare un bambino? Quest'altro disturberà il sonno della donna vicina a partorire? Vai col tuo amore nei campi. Stendetevi tranquilli all'ombra, posa il capo sul suo grembo... e vota fedeltà alle cose più vicine alla tua mente. Appena vedi che i generali e i politicanti riescono a prevedere i movimenti del tuo pensiero, abbandonalo. Lascialo come segnale per indicare la falsa traccia, la via che non hai preso. Sii come la volpe, che lascia molte più tracce del necessario, alcune nella direzione sbagliata.Pratica la resurrezione."Wendell Berry

06 novembre 2008

MA DITEMI VOI COME FA BERLUSCONI AD ESSERE COSI STRONZO.....

E' UN GRANDE MANAGER, NON VI E' DUBBIO.....
PERO' COME PERSONA.... NON LO RIUSCIRO' MAI A CAPIRE.......
NATURALMENTE MI RIFERISCO AL COMMENTO CHE HA AVUTO VERSO OBAMA.........

05 novembre 2008

CHEST'E'!


Non è MIA, ma è mia.
Non è Blu, è rosa.
Non è Zoe, sarà zoccola? Boh ... speriamo sia una ragazza in gamba!

04 novembre 2008

Dagli U.S.. 24 ore d' inferno per il nuovo Presidente...


Per rispondere alla domanda di Paolo nel posto precedente io non voto, pago solo le tasse...

Pero'questa mattina ho accompagnato Katie a votare... alle 6:45 vi era una fila di circa 50 persone....i seggi non aprivano fino alle 7:00.

Naturalemente era la prima volta che vedevo un seggio, in america.

Vi erano persone di tutte l' eta', Veterani delle varie guerre con le loro uniformi. Studenti universitari con ancora i loro piggiami.... La cosa che mi ha colto di sorpresa e' che si sentiva grande senso civico.... Tutti in fila nessuno che chiedeva posso passare d'avanti....

Piu' importante tutti sentivano l'obbligo di far senitire la propia presenza nota con il voto di oggi.

Comunque vada, sara' Storia.
Obhama sara' il primo presidente di colore. Mc Cain sara' il piu' vecchio presidente della storia Americana, e la Palin la prima donna ad essere vice presidente...

Siamo noi pronti..... questa e' la domanda che ci dobbiamo porre....

Ciao Dalgi U.S. e' tutto ci sentiamo tra un paio di ore....

Blessed Child Opera @ Rai Stereonotte 021108


Per chi non è riuscito a seguire l'intervista di Stereonotte di Francesco , con il suo gruppo Blessed Child Opera , ecco il link dove potete scaricare l'mp3 ! Dove andare su free user , mi raccomando !

Max sei pronto a votare , poi ci devi spiegare la differenza del votare in America rispetto all'Italia!! Ciaoooo

La camorra spara sui minorenni


Sapete tutti cosa è successo tre giorni fa a Secondigliano e cosa sta ancora succedendo a Napoli. Con “Il Sistema” che fa sempre più uso di manovalanza minorile, a basso costo, malleabile. A tal proposito vorrei proporvi un articolo di Conchita Sannino apparso oggi su Repubblica online.

“Io mi ricordo solo le botte, gli spari. E tutti i compagni miei che si buttavano a terra”. “E pure io, che sono più grande e grosso di loro, e ci potevo restare in mezzo a quella tarantella, cioè la sparatoria. Io mi sono infilato sotto alle sedie del circolo per non morire per sbaglio. Che poi, è successo tante volte nel mio quartiere, nelle nostre zone”.

Venti ore dopo l’agguato di Secondigliano, Vittorio è ricoverato in Ortopedia, secondo piano di un ospedale cittadino. Ha sedici anni e - non fosse per il viso tondo, gli occhi smarriti e l’ingenuità violata - ne dimostrerebbe quattro di più. “Per fortuna mi sono fratturato solo il piede. Ma chi lo sa chi erano, che volevano, i killer. Io mica me la faccio con loro, io montavo i lampadari, lavoravo. Ora no, ora sto senza nessun lavoro”. È il sorriso forzato, l’ottimismo mesto dei bambini troppo grandi, di tutte le Gomorra del sud.

Vittorio ha pianto tutta la notte, ma sono le 20 quando si prepara ad ascoltare in cuffia, dal suo letto numero 6, la partita Milan-Napoli. E si scioglie in una risata: “Se morivo, mi perdevo questa grande partita”. Più o meno alla stessa ora, guardando al telegiornale le immagini di quella sparatoria contro i ragazzini della zona grigia di Napoli, il magistrato Stefania Castaldi, pubblico ministero del pool antimafia che ha fatto condannare le batterie di killer della faida di Scampia, scuote la testa e analizza. “L’eredità che ci ha lasciato lo spietato conflitto alla periferia nord di Napoli è un dato ormai riscontrato - riflette - . C’è un ricorso ormai sempre più frequente dei clan ai ragazzini per missioni pericolose. Utilizzano “risorse umane” sempre più giovani, sempre più condizionabili, fragili, neutre”.

Li utilizzano, li manipolano, li coprono di abiti firmati e di stipendi che partono anche dai 900 euro al mese per un semplice ruolo di vedetta part-time. E poi li trasformano. Spesso, sottolinea la pm Castaldi, “sotto due uniche categorie: assassini. O cadaveri”.


Ci sono casi giudiziari importanti a dimostrarlo. E ci sono vicende inquietanti che continuano a raccontarlo ogni giorno. Figure di padrini baby, ben salde e attive in queste stesse ore nel cuore dell’Antistato: come la leadership di cui gode Raffaele Amato, nipote dell’omonimo boss latitante, non a caso soprannominato Lello junior. Il pool antimafia lo arresta a Melito lo scorso 30 agosto. Amato junior ha solo 18 anni, mentre sfugge a un posto di blocco dei carabinieri, durante un inseguimento che dura quaranta minuti. Organizza via cellulare una rivolta dell’intero quartiere nella cosiddetta “219″ di Melito. I militari lo fermano malgrado l’aggressione e gli sputi della popolazione al soldo degli Amato. Lui viene ammanettato e dice a un carabiniere: “Tanto io esco e ti taglio la testa”.

Ma il gip, due giorni dopo, non emette ordinanza di custodia cautelare per mancanza di prove “certe” dell’appartenenza ai clan. Eppure un pentito della famiglia Prestieri racconta che Lello junior è già considerato capo del clan, ad appena 18 anni. Amato torna nel suo covo, lui è ancora libero: benché un verdetto del Riesame abbia dato ragione a quel fermo della Procura antimafia. Il pm Castaldi mastica amaro: “Ma ce ne sono altri di boss che hanno cominciato da minori.

Anche l’uomo riconosciuto come l’assassino del pregiudicato Nunzio Cangiano aveva tra i 17 e i 18 anni quando dimostrò la sua fedeltà ai Di Lauro, partecipando ad azioni di sangue”. Un’altra vicenda agghiacciante sui “figli di Gomorra” testimonia le maglie larghe della giustizia; quella della libertà resa sorprendentemente ad Arcangelo Abbinante, figlio e nipote di camorristi di spicco. Arcangelo aveva 17 anni quando, secondo le ricostruzioni del pm Castaldi, poi affidate alla giustizia minorile, uccise il coetaneo e rivale Genny Genny, ovvero Gennaro Vitrone.

Furono gli stessi familiari della vittima, un fratello rapinatore e sua madre, a ricostruirlo, mentre veniva intercettati: il colpevole, dissero, se n’è pentito, si è fatto tatuare pure “perdono” sul braccio. Racconta il magistrato Castaldi: “Noi lo fermammo su questi ed altri elementi. Quel ragazzo di 17 anni, Arcangelo Abbinante, aveva un “perdono” tatuato sul braccio”. Ma il Tribunale del Riesame per i minori non condivide questa ricostruzione. Arcangelo è libero, ora ha 18 anni e l’eredità dei legami e degli affari di una vasta parentela di sodalizio mafioso.

“Ci sono storie drammatiche, ma anche incoraggianti di ragazzini piccoli e “adulti” - sottolinea la Castaldi - Per esempio, nell’omicidio di Carmela Attrice, il 34esimo della faida di Scampia, c’era un ragazzino di sedici anni che ebbe il compito, dal clan, di premere il pulsante al citofono di quella casa. Era lui l’esca, l’uomo il postino che consegnava la donna nelle mani dei suoi assassini, con venti colpi esplosi sulla faccia, sul petto, sul camice di casa impregnato di sangue. Ma in quella stessa vicenda aveva 16 anni anche il piccolo testimone di giustizia che ci aiutò, riconobbe i killer, testimoniò contro di loro e li fece condannare. Oggi ha cambiato vita”

Una vita diversa. Da quella dei bambini feriti a colpi di pistola davanti a un circolo. Ma quelli che sfuggono sono l’eccezione. La regola parla di droga e camorra.