28 febbraio 2008

Mo' so Sommelier fernuto


Solo per condividere la gioia con voi: dopo tre anni di studi esami, e 'mbriacature,, da ieri sono Sommelier Professionista...e pensare che tutto è iniziato con le serate in compagnia di Ciro e Ciccio ad ascoltare le dissertazioni di Nino Iaia sul Rubrato dei Feudi di San Gregorio. Vi saluto con una piccola storia che ho scritto qualche anno fa:
Isabella e il vino

Erano gli anni in cui a Napoli, la mia città, nascevano più wine bar che bambini, tutti i miei amici per essere fighi argomentavano di malolattica e di glicerolo, io da laureando tecnologo alimentare potevo permettermi di fare la mia porca figura, ma mi trattenevo… il vino è anche sensazioni e lo devi saper raccontare.

Isabella era seduta di spalle, ma la sua presenza, entrando in quella vineria di Pozzuoli, la notai subito, tanto che diventarono rumore le frasi sconnesse sul barolo chinato provato di recente da Ciccio (Francesco è un tipo che non puoi non chiamare Ciccio). Fissai per minuti i suoi capelli neri, le cadevano sul collo in boccoli non trattenuti dalla forcina etnica usata per raccoglierli, qualcuno interruppe quella mia contemplazione “Oh, allora che proviamo stasera?”
Ci misi un po’ a ridestarmi, dissi che avevo sentito parlare un gran bene di un Rubrato di non so quale Feudo, c’era la fonduta per accompagnarne la degustazione, la mia proposta fu accolta nonostante il prezzo che per le nostre tasche era tutt’altro che esiguo.
Isabella l’avevo conosciuta qualche mese prima, amica di amici, studiava portoghese all’Orientale e il suo sorriso aveva la forza coinvolgente della Capoeira. Era da un po’ che non la vedevo, dubitavo si ricordasse di me. Ciccio come al solito intratteneva il resto della combriccola con la solita magia degli archetti sulla parete del bicchiere, della loro densità e della loro lentezza nel ricadere, seguivo con lo sguardo gli archetti formatisi nel mio bicchiere ricongiungersi con il rosso brillante del Rubrato.
“Allora, ecco il nostro bravo tecnologo alimentare” vaghe note di una bossanova si affollarono nella mia testa, Isabella mi sorrideva con il suo bicchiere tra le mani? “Che bevi?” risposi annaspando un po’ sulla b, “un fragolino”; ecco, non so cosa mi passò per la testa, mi chiedo ancora il perché di quella scelta infausta, ma non seppi far altro che attaccare una pippa pazzesca sul fatto che il fragolino non è un vino, ovvero è un vino, ma se si legge bene sulla bottiglia c’è scritto: prodotto a base di vino, perché in Europa non è consentito vinificare specie diverse dalla Vitis Vinifera e l’uva fragola è una varietà d’uva risultante da un incrocio con la Vitis labrusca americana per cui la bibita che lei stringeva tra le mani non derivava dalla premitura dell’uva fragola, ma dall’aromatizzazione di un vino di infima qualità, al termine di quella assurda tiritera, che non so quanto sia durata, notai che tutti gli amici che prima sedevano con me, si erano alzati ed ora ballavano negli spazi angusti intorno ai tavoli centrali della vineria.
“E tu, non balli?” fece Isabella ancora scossa dalla lezione sul fragolino appena ascoltata.
“No, preferisco di no.”
“Peccato!” fa lei e si allontana donandomi il più bello dei suoi sorrisi, l’ultimo.
Rimasi qualche secondo immobile nel vano tentativo di dare un punteggio alla mia imbranataggine, bevvi l’ultimo sorso di vino rimasto ad ossigenarsi nel mio bicchiere, percepii l’astringenza dei tannini, lasciai una banconota sul tavolo e uscii dal locale.

E’ passato qualche anno da allora e nel mio lavoro di consulente per imprese agricole e agrituristiche ne ho viste di aziende, di produttori; il vino campano oggi raccoglie i frutti di chi negli anni ha lavorato duramente per sfuggire alle tendenze globalizzatrici, in difesa dei vitigni autoctoni, a tutela del territorio e della nostra cultura.
Oggi posso dire di apprezzare veramente il vino, comprendendo il lavoro duro che si cela dietro un buon bicchiere, di questo devo ringraziare Antonio o meglio Mast’Antonino, un contadino di quelli di una volta, sempre con la battuta e la bottiglia da stappare pronta, è stato lui ad affascinarmi con nomi di vitigni misteriosi e antichi: palluccella, zizza ‘e vacca, caprettone, sciascinosa e poi ancora S.Anna, San Nicola, San Lunardo testimonianze di una cultura che da sempre si è affidata al sacro per la protezione delle messi e dei raccolti.
E’ stato Mast’Antonino a donarmi un po’ di quella cultura popolare divenuta saggezza con il passare delle stagioni e dei secoli, lui che i detti antichi li cita come un latinista può citare Ovidio, lui ancora convinto che “O vino buono se venne senza frasca” cioè che il vino buono si venda senza etichetta, lui mi ha fatto capire che a nulla valgono le ore passate sui libri universitari se manca la passione e la dedizione per quello che si fa. Devo quindi ringraziare Antonio e chi come lui, si dedica con generosità alla viticoltura, in territori dove forse sarebbe più facile ed anche redditizio creare parcheggi o supermercati.
Devo ringraziare Antonio se ancora oggi, in un grappolo maturo di uva rossa, vedo i boccoli neri di Isabella e sento, nuovamente, suonare la bossanova.

27 febbraio 2008

Sanremo 2008 - Collage sulla canzone "Volare"

Ragazzi/e guardate questo video, un vero collage video, di vari cantanti che cantano Volare, anzi che gli fanno cantare Volare!! Per me questo video è arte allo stato puro ! Un bravo a chi lo ha creato !!

SONO SOLO CANZONETTE...


Non so voi, ma lunedi e ieri ho provato per un pò a vedere il Festival di Sanremo, mannaggia a me che l'ho fatto,è uno schifo totale. Canzoni di bassa qualità, già tutti sanno chi alla fine sarà il vincitore, le giovani proposte che non vengono valorizzate, insomma la solita minestra che ci propinano ogni anno. L'unico spassosissimo è Chiambretti, un vero mito. Ebbi la fortuna di conoscerlo nel suo ristorante a Torino e vi assicuro che è proprio come lo si vede in TV. Speriamo che questa lagna finisca presto e che facciano qualcosa per migliorarlo o addirittura eliminarlo, tanto non serve più a niente.

25 febbraio 2008

So tropp nu tipo international



Carissimi con un po' di ritardo, vi posto qualche foto del viaggio a Londra e della mia partecipazione a Geo&Geo, purtroppo non sono riuscito a convertire il filmato in un file postabile, però con l'aiuto di Paolo prima o poi ci riuscirò.
Poi non se ne poteva più dei suoni di Napoli con zero commenti.
Londra è una città bellissima, mi sono ricordato di quando ci andammo in Inter Rail, eravamo famosi "i 10 italiani" e le frasi tipo "La cartina ce l'ho, i soldi ce li ho, la vacanza è mia e la decido io" e poi i giri interminabili, sempre gli stessi: Victoria, Westmister, Big Bang, Trafalgar, Piccadilly, Oxford street fummo capaci di fare 5 giorni lo stesso giro: "e che Palle" invece questa volta sono riuscito anche a vedere cose che non ero riuscito allora tipo Saint Paul, Harrods e sopratutto a mangiare nei Pub inglesi (ai tempi dell'inter rail eravamo troppo poveri per permetterci qualcosa di più del Mc Donalds o del panino autofarcito del supermercato)
Inerentemente ai Pub inglesi se dovessi andarci state attenti ormai la globalizzazione ha colpito anche loro, e molti sono gestiti da Thailandesi.
Vi saluto e vi porto anche i saluti di Sveva Sagramola.
Besos

GRANDE CALAIO'

Vorrei con questo post mettere in evidenza la bella prova di calaiò che ieri a Livorno grazie alla sua doppietta ha consentito al Napoli di prendere una boccata d'aria dopo le ultime sconfitte. Questo però, non vuole essere il solito post sul calcio, ma anche segnalare il grande carattere di questo ragazzo che non si è mai demoralizzato, non ha mai fatto nessuna polemica, infatti tutti i suoi compagni gli hanno sempre mostrato il loro affetto. Mio fratello lo ha scortato dalla stazione di Firenze a Livorno, era veramente giù di morale, ora spero che le cose vadano meglio.
Non voglio fare il moralista, ma nella vita di tutti i giorni, non solo in ambito lavorativo, ci sono e ci saranno sempre brutti momenti, c'è sempre qualcuno pronto a sputtanarti ed a farti le scarpe; occorre combattere ogni giorno con le unghie e con i denti per ottenere quello che si desidera, non dobbiamo mai abbatterci.


22 febbraio 2008

I suoni di Napoli

Con enorme dispiacere posto sul bel sorriso di Francesco !! Domenica scorsa ha fatto uno speciale del TG1 sui suoni di Napoli, ho fatto un riassunto video delle parte più salienti, mi è piaciuto molto quello che diceva Nino D'angelo (il cantante preferito di Lucia) e Peppe Barra !! Vi consiglio la visione!! Io penso anche la parte artistica di Napoli, deve dare un pò di forza e vigore per superare tutti questi problemi !! "Jesce sole" è, in assoluto, la prima canzone del repertorio classico partenopeo (risalente al 1200), "Jesce sole" è un'invocazione al sole, che esca e ci faccia superare il brutto momento, come dice Nino a Napoli i problemi ci sono stati sempre, l'unica differenza e che ora la rassegnazione è più forte, rispetto a prima !!



L'altro video e inerente ad una festa che fanno a gennaio in località Macerata Campania , una festa dove suonano con strumenti antichi , seghe e botti del vino !! E' bello vedere delle tradizioni ancora vive tra i giovani .....

19 febbraio 2008

un po' di uomini


dopo tante foto di belle" donne" postate....un bonazzo nel blog ci voleva ciao a tuttiiiiiiiiiii

18 febbraio 2008

TODA JOIA QUANTA MONNEZZA



E' una hit composta da Gianluca Manzieri di radio kiss kiss.

15 febbraio 2008

invito ai napoletani

passando oltre le cavolate dette sulla mentalità napoletana........la mia speranza essendo scout è di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato........

propongo al posto di spegnere le luci accendiamo il nostro cervello........


AGESCI – ZONA NAPOLI

Evento di confronto capi-ragazzi sull’Emergenza Rifiuti:

Sabato 16 febbraio dalle ore 15,30 alle 19,00

Napoli, S. Maria di Costantinopoli a Cappella Cangiani, via M. Semola 19 – 80131 Napoli”

Premessa:

L’incontro è stato concepito perché a tutti i livelli della nostra Associazione è sorta l’esigenza di approfondire le tematiche riguardanti l’emergenza rifiuti che ormai da anni, e non da mesi, incombe sulla nostra città, aggravandone la già precaria condizione dovute a mille altri fattori.

Si avvertiva forte il bisogno, dopo un bombardamento mediatico spesso fazioso e frequentemente poco chiaro e contraddittorio, di recepire un’informazione precisa, chiara e soprattutto completamente neutra da qualsiasi ideologia o colore politico.

Programma dell’evento:

La mezza giornata sarà divisa in tre momenti e saranno quanto più interattivi possibili:

Prima parte (un’ora max)

- introduzione sulla questione etico morale e/o risvolti sanitari del problema, da parte del dott. Pio Russo-Krauss, (responsabile del Centro di Documentazione e Ricerca sull'Ambiente e la Salute ASL Napoli 1 e responsabile dell' associazione Marco Mascagna);

- intervento di un esperto del settore, il dott. Raffaele Del Giudice (responsabile Lega ambiente) della durata di altri 30 min. Tale secondo intervento, sarà invece più tecnico e “diretto” per i ragazzi

Seconda parte (un’ora max)

- i ragazzi, (con uno o più componenti del rispettivo staff di unità che gestiranno i gruppi)[1] si divideranno nelle altre stanze ed elaboreranno proposte concrete da poter fare (ognuno con le specificità proprie della branca e che tengano conto della diversa età).

- Tali azioni e strumenti dovranno avere il carattere della concretezza, della realizzabilità e soprattutto avere come protagonisti i ragazzi che sceglieranno in piena autonomia, coordinati dai propri capi, il “se, il come e con quale grado di difficoltà” impegnarsi” sul proprio territorio[2].

- I capi rimasti in platea continueranno con domande il dibattito con i due “esperti”.

Terza parte (un’ora max)

I ragazzi tornano in platea e con una tecnica, brainstorming (o similare) sia i capi che i ragazzi esporranno le idee che hanno avuto, così da verificare la realizzabilità e l’efficacia delle diverse azioni con i due esperti nel segno di “meglio poche ma buone e realizzabili e concrete idee che un pentolone di attività magari anche non fattive o inutili”.

Finalità:

Lo scopo dell’evento è sicuramente quello di informarci tutti e dare ai capi strumenti e informazioni per non farci trovare impreparati alla nuova sfida educativa che la nostra società esige, ma, nel contempo l’altro obiettivo, non meno importante, è anche quello di definire tutti insieme “il come possiamo renderci utili”, confrontandoci e capendo se l’azione più efficace per “rendere il mondo migliore di come lo abbiamo trovato” è in una proposta unica della zona o in singole azioni mirate in ciascun territorio ad esclusiva responsabilità delle unità o dei gruppi. Una proposta comunitaria ci viene già offerta dalla Curia di Napoli.

Il presente programma è anche un invito aperto a tutti.

Il Comitato di Zona



[1] Gli staff decideranno prima dell’incontro chi accompagnerà i ragazzi per animare il loro confronto e chi rimarrà in sala con i relatori per carpire altre informazioni e fare domande.

[2] Quest’ ora sarà utilizzata per dare un po’ di tempo ai nostri ragazzi di metabolizzare le informazioni ricevute e e dare sfogo alla loro creatività elaborando proposte che possano vederli protagonisti attivi sul territorio. È questa, la sede ed il momento dell’elaborazioene idee. Dopo, si deciderà insieme se qualcuna di queste idee possa essere risaltata maggiormente se eseguita con un livello di aggregazione e coordinamento maggiore della propria unità o gruppo e quindi se eventualmente dare vita a gemellaggi e/o attività di zona.

AIUTIAMO LA TERRA

Oggi alle 18.00 nella maggior parte delle istituzioni pubbliche e private si spegneranno per qualche minuto tutte le luci per sensibilizzare l'opinione pubblica contro il risparmio energetico sul nostro pianeta. Mi sembra una cosa carina, invito tutti voi anche per un solo minuto a fare altrettanto. Per info visitate il sito:

www.caterueb.rai.it

Ciao

14 febbraio 2008

Fenomemo


La teminologia della parola Fenomemo ( Il termine fenomeno è utilizzato in riferimento ad un evento osservabile, talvolta nell'uso corrente soprattutto se si tratta di qualcosa di speciale )

Non sono Milanista pero' per me Ronaldo sara' sempre un Fenomemo..

Il mio augurio e che tu possa correre nuovamente come prima.


Forza Ronaldo.



13 febbraio 2008

Sabato 23 febbraio: Il Giorno del Rifiuto!

Sabato 23 febbraio: Il Giorno del Rifiuto! Per favore andateci!!
Ribadisco il concetto, Napoli, la Campania in questo hanno bisogno del nostro aiuto (è pur sempre la nostra città ) quindi qualsiasi buona iniziativa è sempre e da tenere in considerazione! Forse si è solo buoni a criticare e a prendere in giro, ma fatemi capire vogliamo lasciare la nostra città nella merda!!


Sabato 23 febbraio in piazza Dante a Napoli, dalle 12:00 a 00:00, avrà vita Il Giorno del Rifiuto!

Artisti, scienziati, cittadini si alterneranno sul palco per parlare con chiarezze e con documentazioni scientifiche della situazione dei rifiuti a Napoli e in Campania.

Sarà una giornata dipura informazione perchè scevra da ogni tipo di interesse se non quello per una vita sana, pulita e giusta per tutti ma proprio tutti.

Questo evento è stato organizzato senza sponsor di nessun tipo, è un evento finanziato da semplici e onesti cittadini di Napoli, della Campania e d'Italia che con un euro per uno hanno creato una giornata che non avrà precedenti.

Saranno con noi Beppe Grillo, Franca Rame, Alex Zanotelli,

Maurizo Pallante, Dott. Gentilini, Paul Connet, Prof. Lucarelli, il dott. Comella, il dott. Marfella, il prof. Ortolani, il prof. De Medici, Alessandro Iacuelli

Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Sasà Mendoza and quartet jazz, Spakka-Neapolis 55, Nello Daniele, Polo La Famiglia, Capone & Bungt Bangt, Enzo La Gatta e le nuove nacchere rosse, Giovanni Block e Masnada, Antonio Diana, Peter's Gospel Choir, Anna Troise, Zorama, Impact e tanti altri...

Questo evento ci deve dare soprattutto speranza, quella speranza che politici, cammorristi imprenditori corrotti hanno cercato così fortemente di toglierci. Fortunatamente gli è andata male, ma proprio male!

La città di Napoli è pronta a riprendersi la speranza che gli appartine, la sua intelligenza, la sua cultura e soprattutto la sua umanità. Se le persone sono unite nella loro passione, forza e fiducia non c'è politico o ostacolo che le possa fermare.

Questi non-uomini, zombi mangia soldi e ossigeno che si fanno chiamare "politici" saranno spazzati via dalla speranza degli uomini in un sogno più alto, condiviso, giusto e felice.

Mentre noi differenziamo, riusiamo, recicliamo comprando ogni cosa con intelligenza e accortezza, mentre noi raccogliamo l'umido per fare dell'ottimo compost... gli inceneritori rimarranno delle cattedrali nel deserto attraverso le quali si potrà vedere le opere dei non-uomini politici che ci ricorderanno sempre le nostre disattenzioni di uomini affinchè ciò non avvenga mai più.

Il 23 febbraio sarà un altro giorno di libertà che tutti con fatica, impegno e divertimento ci stiamo riconquistando. Il cambiamento è già inziato...

Avanti tutta!!

P.S.
Fate, se vi va, girare in ogni modo e ovunque questa email.
Diventiamo noi stessi snodi di informazione per il 23 febbraio stampando un volantino e mettendolo nella bacheca del proprio ufficio, mandando una email, facendo il passaparola ecc...

11 febbraio 2008

E va be sono sempre un Papa'


Come cambiano in fretta i bimbi.. in giro di sole settimane. Questa foto l' ho fatta ieri..
Saluti da Mia.


4 RISATE

http://www.orodinapoli.it/

Per ridere un pò.....


Ciao

10 febbraio 2008

Questa è la mia vita



Carissimi, in questa mia prima domenica libera dell'anno, voglio approfittarne per raccontarvi un po' della mia vita, dei suoi sviluppi e delle novità che mi attendono.
No, non mi sposo, almeno non ancora, siamo ancora in alto mare nella costruzione della casa, per cui, pazientate.
Le novità, sono sopratutto in ambito lavorativo, da gennaio sto partecipando insieme a Mariarosaria alla gestione di un agriturismo in provincia di Caserta, precisamente a Castel Campagnano (Loc. Squille) vicino Caiazzo. E' una bella azienda, 45 ettari di cui 15 a vigneto, il vino è ottimo. Si chiama Fattoria Selvanova, ci lavoriamo con una percentuale sugli utili per ora, considerando anche il fatto, che siamo a febbraio le cose vanno bene, c'è anche in cantiere la ristrutturazione di un casolare la cui gestione affidare esclusiamente a noi. Il sito internet è www.fattoriaselvanova.com fa molta ristorazione e si mangia abbastanza casareccio. Certo non c'è nè la familiarità, nè il flusso turistico delle Tore, ma almeno sai che più lavori e più guadagni e questo è molto stimolante. A proposito delle Tore, non vi preoccupate non ho abbandonato del tutto, ci andrò un po' più sporadicamente sulla base di un calendario concordato con largo anticipo. La scelta di investire sulla provincia di Caserta è sopratutto legata a scelte logistiche e di sviluppo della mia vita. Il nuovo agriturismo infatti dista circa 1 ora da Falciano dove almeno presumibilmente andremo a vivere io e Mariarosaria nei primi anni della nostra vita coniugale, e 1 ora è una cosa più fattibile da fare rispetto alle 2 ore e 30 della Penisola Sorrentina.
Tra le altre novità domani ho l'esame finale del terzo livello del corso di Sommelier in questi giorni ho studiato molto, speriamo vada tutto bene.
Infine martedì per i mie fans più sfegatati ma sopratutto per le mie fans, sono in diretta (almeno sul sito così c'è scritto a Geo&Geo su Raitre), vi faccio vedere come si fa la marmellata di limoni.
La settimana prossima invece mi concedo una breve vacanza (3giorni) a Londra, vi posterò le foto.
Besos a todos e fate belle cose.

07 febbraio 2008

Io sono molto leggenda



Ecco un bel video
che vi invito a vedere, sono dei bravi ragazzi Napoletani, che hanno avuto l'idea geniale di abbinare il film " io sono leggenda" con la situazione della monezza !!
E' da vedere !!

06 febbraio 2008

SEMPRE...MONNEZZA

Il titolo del post non è solo inteso in senso lato alla cara spazzatura che continua ad invadere Napoli e dintorni ma anche ai suoi più diretti protagonisti coinvolti in questo business. E' di oggi le accuse formalizzate a BASSOLINO e soci sugli ingenti guadagni ricevuti a discapito della popolazione. Per comodità vi posto l'articolo e continuo a ripetere che il Governatore della Campania se ne deve andare ma anche di fretta!!!

L'emergenza rifiuti è stata l'occasione per far guadagnare cifre «inimmaginabili » a chi lavorava negli anni scorsi al commissariato straordinario, dove durante la gestione Bassolino i subcommissari hanno ricevuto compensi pari anche a novantacinquemila euro al mese e non c'era quindi alcun interesse a risolvere la situazione. È questo uno dei punti centrali della requisitoria dei pm Noviello e Forleo durante l'udienza preliminare per il rinvio a giudizio del governatore della Campania Bassolino, dei vertici di Impregilo e di alcuni ex rappresentanti del commissariato.

I pm hanno citato i casi più eclatanti: il subcommissario Vanoli percepiva un milione e cinquantamila euro all'anno, i subcommissari Paolucci e Facchi, compensi tra gli ottocento e i novecentomila euro. La stessa situazione si sarebbe verificata anche quando commissario era il prefetto Corrado Catenacci, che in una intercettazione telefonica allegata agli atti del procedimento e citata dai pm, si lamentava con l'interlocutore, perché il suo stipendio era di cinquemila euro mensili, mentre due tecnici della struttura commissariale intascavano cifre pari a un miliardo di lire all'anno.

Con compensi così alti, sostiene la Procura, è chiaro che «più durava l'emergenza più si guadagnava», e quindi la gestione commissariale non avrebbe avuto affatto interesse a superare la crisi. Di qui le molte inadempienze che oggi sono contestate agli imputati — soprattutto non aver messo a norma gli impianti cdr che producono un materiale inutilizzabile come combustibile nel futuro inceneritore di Acerra e in qualunque altro inceneritore

04 febbraio 2008

Sorriso


Grande sorriso , oggi qui a lavoro le cose vanno cosi e cosi pero' basta che gurado questo sorriso e tutto si aggiusta...
Ciao ragazzi buon Lunedi..

03 febbraio 2008

Quesito!



Vediamo se gli abitanti del Blog sono attenti alle date ! Queste 2 bambine festeggiano 2 mesi !! In che giorno di febbraio festeggierano ? Vi avverto ho bloccato l'archiviazione del Blog, quindi non potete andare a vedere i post di quando sono nate !! Che giorno di febbraio festeggia Mia ? Che giorno di febbraio Zoe ?

01 febbraio 2008

MALPENSA

Paolo, ma che aria tira a Malpensa?
La Sea sta licenziando molte persone.
Tutto ok a te?

Alitalia ha deciso di rilasciare sull'aeroporto di Malpensa gli slot (bande orarie di decollo e atterraggio) che non intende utilizzare nella prossima stagione estiva che avrà inizio il 30 marzo. Lo rende noto la compagnia in un comunicato. La decisione, si legge nella nota, era già stata "comunicata ed ampiamente motivata al presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, e al sindaco di Milano, Letizia Moratti".
"In effetti - prosegue la nota - in incontri e scambi epistolari intercorsi sin dallo scorso mese di settembre, dopo l'approvazione del piano industriale della compagnia, Alitalia, a fronte della richiesta di immediato rilascio degli slot da parte delle autorità lombarde, ha manifestato l'opportunità, condivisa da dette Autorità, di mantenerli anche successivamente alla Iata Scheduling Conference di Toronto nel novembre 2007 al fine di garantire la ricerca, anche da parte della Regione Lombardia e del Comune di Milano, delle alternative più idonee".
"Tutto ciò precisando - continua il comunicato - che, tenuti presenti gli obblighi normativi in materia, avrebbe comunque rilasciato gli slot che non avesse inteso utilizzare nella prossima stagione estiva, entro il termine legale del 31 gennaio 2008".

31 gennaio 2008

Sei di Napoli, se....

> > Sei di Napoli se hai esclamato almeno una volta nella vita 'UAGLIU'
TUTT'APPOST?'

> > Sei di Napoli se in disco o in qualsiasi altra situazione in cui stai bene
dici 'STO PARIANN'.

> > Sei di Napoli se sei stato male dopo un 'panino completo' di Giggino
strafogato alle 5 di mattina.

> > Sei di Napoli se vedi la vita a colori quando tutto è nero.

> > Sei di Napoli se dopo l'alba vista da mergellina ti fermi al Bar Tico per
un mega cornetto.

> > Sei di Napoli se dici che quelli del liceo classico sono 'Chiattilli'.

> > Sei di Napoli se sei andato a comprare il fumo dalla 'SPOSA' ai quartieri
spagnoli.

> > Sei di Napoli se dici lacchiesa con la doppia c...

> > Sei di Napoli se i friarielli ti piacciono di più con la sasiccia nella
marenna.

> > Sei di Napoli se litighi con tutti quando sei bloccato in tangenziale.

> > Sei di Napoli se chiami il tuo scooter 'o mezz'.

> > Sei di Napoli se trovi normale chi và in scooter minimo a trè.

> > Sei di Napoli se parcheggi in 5^ fila e ti lamenti quando al ritorno trovi
una multa.

> > Sei di Napoli se prima di sapere di che argomento si tratta dici '...ma io
nun sacce nient'.

> > Sei di Napoli se quando non ti viene un termine in italiano e lo sbagli,
poi ti giustifichi dicendo che volevi dirlo in dialetto.

> > Sei di Napoli se riesci a fare battute anche in situazioni drammatiche.

> > Sei di Napoli se apprezzi la buona tavola.

> > Sei di Napoli se la domenica mangi alle 15 e finisci alle 20.

> > Sei di Napoli se quando giochi a tombola al primo numero dici 'ambo!'.

> > Sei di Napoli se pensi che non ci sia niente di meglio che prendere il sole
a Mergellina sugli scogli con la birra fredda e il tarallo caldo.

> > Sei di Napoli se almeno una volta hai messo lo stereo a palla per cantare
le canzoni di Nino D'angelo (na bandier tutta azzurr che arrassumiglie o ciel' e o mar e stà città).

> > Sei di Napoli se a volte chiami 'LOTE' gli amici che ti hanno fatto un
torto.

> > Sei di Napoli se spendi tutto in un giorno e dici: 'diman' Dio ce penz''.

> > Sei di Napoli se allo stadio o sul divano di casa urli di gioia tutto
sudato quando Lavezzi segna un goooooooooooaaaaall.

> > Sei di Napoli se sei costretto ad emigrare per trovare un lavoro decente.

> > Sei di Napoli se ci rimani male quando il resto d'Italia pensa che a Napoli
ci sia solo 'MONNEZZA' ..... e tu sai bene che non è così!



> > NON ABBIAMO SOLO LA SPAZZATURA.....SOFFRIAMO AFFINCHE' POSSIAMO
DISTANZIARCI DA CHI CI GOVERNA E DA CHI CI CIRCONDA.....NOI SIAMO LA VERA
VOCE DI NAPOLI(fate girare la mail in tutta Italia è x noi)


30 gennaio 2008

In giro in Macchina,, a vedere i Bis nonni...



Ieri Mia e' andata con la Mamma a trovare i Bis Nonni. Va be si vede il bafetto' bianco del bis nonno..

29 gennaio 2008

28 gennaio 2008

LA VITA IN DUE

Domenica 27 Gennaio nella mia Parrochhia della nuova abitazione si è celebrata la festa della famiglia intesa in senso lato, come non solo tra marito e moglie, ma anche come unione tra due fidanzati e perchè no, tra persone dello stesso sesso.
E' stata distribuita una preghiera molto bella che recita cosi:

Grazie, Signore,
perchè ci hai dato l'amore
capace di cambiare
la sostanza delle cose.

Quando un uomo e una donna
diventano uno nel matrimonio
non appaiono più come creature terrestri
ma sono l'immagine stessa di Dio.
Così uniti non hanno paura di niente.
Con la concordia, l'amore e la pace
l'uomo e la donna son padroni
di tutte le bellezze del mondo.
Possono vivere tranquilli,
protetti dal bene che si vogliono
secondo quanto Dio ha stabilito.

Grazie, Signore,
per l'amore che ci hai regalato.

Giovanni Crisostomo


Che sia di sprono per tutti quelli che si amano.
Buona settimana a tutti.

25 gennaio 2008

Auguri a Maria Cristina


Auguri Ciuottina!!!


Video

24 gennaio 2008

E' CADUTO

ORA NAPOLITANA GLI DARA' LA FIDUCIA...

CMQ HO VISTO SU YOUTUBE SENATORI CHE SI PRENDONO A PAROLE, GENTE CHE SVIENE....

NON ERO AL CORRENTE CHE IL TEATRO NAPOLETANO ERA IN TOUR A ROMA..

CI MACAVA SOLO IL GRANDE E SENSAZIONALE MARIO MEROLA.. PACE A L' ANIMA SUA ...

SARA' PRODI?


Prendendo al volo l'invito di Peppe nel fare un post sul Governo e di una sua eventuale caduta per oggi con il voto al Senato, uno dei due robot che si trovano su Marte hanno inviato questa foto che ritrae una strana figura. Potrebbe essere chiunque, forse anche Prodi che non sentendosela di sfidare il Senato è scappato molto lontano....
A parte gli scherzi, staremo a vedere come andranno le cose, mi auguro però che non si vada alle elezioni anticipate poichè una vera maggioranza ora non c'è e si correrebbe il rischio di mandare allo sfascio il paese.

23 gennaio 2008

La spallata? Alla fine più che il Cavaliere poté Ruini

MARIO AJELLO
Roma.Gli stavano per gridare, l'altro giorno all'Angelus in Piazza San Pietro: «Clemente santo subito!». Ma si sono trattenute, le truppe di Ruini. Per ripiegare su qualcosa di altrettanto tenero, ma più terreno: «Mastella liberaci da Prodi!», «Mastella fai cadere il governo!», «Mastella, ma come fai a stare in mezzo a quelli lì?». Clemente sorride, già medita la "spallata", gli piacerebbe tanto - conoscendo il tipo - arrampicarsi fino alla finestra di Benedetto XVI per annunciarla "urbi et orbi" ma siccome non si può, si tiene l'annuncio dentro la gola. O ancora: chi fu il Papa del Family Day, mancando in piazza quello originale lo scorso anno? Lui, Clemente. «Nel '700 ci furono Clemente XIII, Clemente XIV... ora ci sono io», scherza: e fra i pochi politici del centrosinistra fu di gran lungo il più acclamato in quella piazza anti-Dico. «A Prodi non glieli faccio fare i Dico», assicurò in quell'occasione. Ed è sempre stato così, Mastella: idolo dei cattolicissimi e delle gerarchie vaticane. Allora non è che la "spallata" che al governo ha dato Clemente in queste ore sia anche un po' una "spallata" firmata da Ruini. O almeno benedetta dal super-cardinale che non sopporta i «cattolici adulti» (alla Prodi) e adora i «cattolici infanti», come Clemente si diverte a definirsi e con lui anche la moglie Sandra che dice di essere finita sotto la scure dei pm «a causa dei valori cattolici che professiamo in famiglia»? La sequenza di questi giorni è impressionante. La botta anti-Prof del cattolico Mastella arriva dopo la bufera delle polemiche su Ratzinger all'università di Roma nel quale il governo, a parte Clemente, è stato un po' tiepido nel difendere la Santa Sede o comunque così è apparso agli occhi di Oltretevere. Poi Ruini lancia il suo appello di piazza: vediamo chi sta con noi e chi no, insomma venite tutti all'Angelus e chi non ci sarà non passerà inosservato agli occhi della curia. I prodiani, perfino la Bindi, non c'erano domenica nella piazza cattolicissima, anzi l'hanno considerata inopportuna e Mastella... Lui, figuriamoci, non presente, presentissimo: «Sandra non è potuta venire a causa dei noti motivi (la detenzione domestica, ndr.) ma è qui in spirito», ha annunciato l'ex Guardasigilli. «Forza Clemente! Forza Sandra!», gli gridano. Lui si commuove. E si sente protetto, all'ombra del Cupolone. Ed è come uno che è rimasto vittima del martirio procuratogli da «troppo laicismo» e insomma come un San Sebastiano sannita trafitto dalle frecce ma guarito dall'acqua santa e dai massaggi celesti terrenamente tradotti nella solidarietà e nel sostegno delle armate di Ruini. La "spallata" è a doppia firma? Il giorno dopo l'Angelus, cioè ieri, a bocce ferme, quando tutto sembrava risolto, il presidente della Cei, Bagnasco, torna alla carica contro il governo, dicendo che è stato l'esecutivo a volere la rinuncia di Ratzinger all'università di Roma. Dunque, fra le due sponde del Tevere - quella «troppo laicista» e quella benedetta di Benedetto - Clemente sembra aver optato per quella che gli vuole più bene. E per la quale s'è immolato una volta («Se passano i Dico, faccio la crisi di governo», annunciò, «perchè nemmeno Hitler ha avuto la sfrontatezza di mettersi contro il Papa»), un'altra volta («se non passa l'indulto, faccio la crisi di governo e i cardinali mi chiedono "Mastella aiutaci tu!"», ammonì) e via così. Fino ad oggi che un Re Magio di Ceppaloni (lui) ha portato in dono alla cristianità la testa del governo degli infedeli.

22 gennaio 2008

Anche i fanghi dell'Acna di Cengio, tra i veleni sepolti a Pianura

Veduta aerea della discarica di Pianura .

Leggete questo articolo della Repubblica di oggi!

QUALI veleni nasconde Pianura? E quei veleni che storia e quali responsabilità raccontano? Perché, per dodici anni, di quella discarica nessuno ha più voluto sentir parlare? Massimo Scalia è tornato a insegnare Fisica all'università di Roma "La Sapienza". È stato parlamentare dei Verdi. Tra il 1998 e il 2000 ha presieduto la commissione di inchiesta sui rifiuti. Di quel che sa, la politica sembra possa fare volentieri a meno.

Dice: "Otto anni fa, nel nostro lavoro di indagine, accertammo in modo incontrovertibile che a Pianura erano finiti sicuramente i fanghi velenosi dell'Acna di Cengio. Un quantitativo rilevante, che purtroppo non riuscimmo a definire con esattezza perché buona parte della documentazione che riguardava i trasporti o era andata distrutta o era incompleta. Quei fanghi, ovviamente, sono ancora lì, a Pianura. E se nessuno metterà mano continueranno ad avvelenare la terra e l'acqua. Per sempre".

L'Azienda Coloranti Nazionali e Affini (Acna) di Cengio (Savona), la devastazione del fiume Bormida e l'aspetto lunare della sua valle, sono da almeno dieci lustri la metafora dell'omicidio volontario dell'ambiente per mano dell'uomo. Ne scriveva già Beppe Fenoglio - "Hai mai visto Bormida? Ha l'acqua color del sangue raggrumato, che ti mette freddo nel midollo. Sulle sue rive non cresce più un filo d'erba" - ma fu solo il 23 luglio dell'88, quando dalle sue ciminiere si liberò una nube di anidride solforosa, che l'Italia comprese. L'Acna andava chiusa e, soprattutto, andava in qualche modo aggredita la montagna di veleni che aveva prodotto. Napoli, evidentemente, era un'eccellente pattumiera.

Stefano Leoni è stato fino al 2005 commissario speciale per la bonifica dell'Acna. In sei anni, ha liberato la val Bormida da 300 mila metri cubi di sali sodici. Ha avviato e stoccato nelle miniere di sale abbandonate di Halle (Germania Est) 250 mila tonnellate di fanghi velenosi. Ha accertato che nelle viscere di quella sciagurata terra, restano 3 milioni e mezzo di metri cubi di peci nocive.

Racconta: "Se dovessi dire cosa c'era all'Acna quando siamo arrivati nel '99, farei prima a dire cosa mancava. La fabbrica aveva prodotto per decenni prima esplosivi, quindi vernici. Inventariammo qualcosa come 280 categorie di composti chimici. Le classi di sostanze venefiche che rilevammo erano praticamente al completo. E delle più pericolose: diossine; ammine (composti organici derivanti dall'ammoniaca e contenenti azoto, ndr); composti dello zolfo, del cianuro. Purtroppo non riuscimmo ad accertare cosa era stato portato via prima del nostro arrivo. E dove. Sentimmo di fanghi trasferiti in Campania, incredibilmente a bordo di camion. Addirittura di navi fatte affondare".

Nicola de Ruggiero, assessore all'ambiente della Regione Piemonte, sembra saperne di più. Non più tardi di una settimana fa, intervenendo in consiglio per sollecitare un voto favorevole ad accogliere una quota di rifiuti campani, dice: "Esiste da sempre una forza centrifuga che spinge i rifiuti fuori dalla Campania, mentre i tossico-nocivi, forse per particolari margini di legalità in quell'area, hanno un percorso inverso. A Pianura sono arrivate almeno 800 mila tonnellate dei rifiuti di Cengio, azienda per noi emblematica del disastro ambientale causato dal Piemonte".

Scalia insiste. "Ribadisco che un dato così esatto non è possibile formularlo. Ma questo non toglie che a Pianura i fanghi di Cengio siano arrivati". Anche perché, forse, non fu neppure necessario nasconderli.

Paolo Russo (Forza Italia) ha presieduto nella scorsa legislatura la commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti. Dice: "Tra il 1988 e il 1991, l'allora amministrazione della Provincia di Napoli autorizzò tutte le discariche del napoletano regolarmente censite ad accogliere rifiuti assimilati fuori regione. 1988-1991. Mi pare che con le date ci siamo. L'Acna è dell'88. La chiusura di Pianura è del 1996. E, dieci anni fa, quell'immenso cratere da 8 milioni di tonnellate di capienza, era evidentemente considerato un pozzo senza fondo in cui poter scaricare di tutto".

La commissione presieduta da Russo sul ciglio di Pianura non si è mai affacciata. "Non ne abbiamo avuto modo e, diciamo pure, nessuno ci ha sollecitato a farlo. Era considerata una storia chiusa. Finita. Si parlava di un campo da golf". Nessuno pensò fosse neppure necessario bonificarla. Anche perché, come ricorda Russo, non più tardi di quattro anni fa, "la società che gestiva i terreni della ex discarica, risultava sottoposta a interdizione perché non in regola con la normativa antimafia".

La camorra, dunque. Ma anche l'inerzia degli addetti e degli amministratori locali, che a Pianura hanno condotto nel tempo solo carotaggi superficiali. Le sonde non sono mai state spinte oltre i 20 metri di profondità. Oltre la soglia necessaria a pescare nei fanghi velenosi di Cengio. Ad accertare cosa diavolo si sia stratificato nel cratere in quarant'anni di attività.

Se per negligenza o per dolo, questo, forse, lo accerterà l'inchiesta della Procura di Napoli. È un fatto che pensare di lasciare Pianura così com'è, annunci soltanto un nuovo disastro ambientale. Leoni ne sa qualcosa: "Pianura va assolutamente messa in sicurezza. Isolata e quindi bonificata. Sicuramente, sarebbe meglio non muovere una sola zolla del suo terreno. Anche perché aggiungere nuova pressione sull'invaso, qualunque sia il tipo di materiale scaricato, anche solo delle ecoballe, potrebbe produrre improvvisi cambi di pressione interna, alterare gli equilibri di quel che è lì sotto. Noi lo abbiamo imparato a Cengio. Quando arrivammo al cuore dei fanghi, realizzammo che l'unica cosa da fare era richiudere e procedere a una perimetrazione che rendesse impermeabile quel pozzo di veleni".

Incubo recessione

Incubo recessione economica, Mastella che va all'opposizione, crisi di governo....
E pure non stavamo andando male.......
Speriamo bene.....

21 gennaio 2008

CLOCHARD

Volevo segnalare il seguente blog: www.lineagialla.org creato dai clochard che vivono nelle stazioni ferroviarie. Molti di loro sono scrittori, poeti, artisti finiti in disgrazia o per scelta personale che conducono questa loro "personale esistenza".
E' molto interessante e si può provare ad immaginare il loro punto di vista.
Ciao a tutti.

18 gennaio 2008

Pampa SOSA....

http://www.youtube.com/watch?v=WoO4RanRHvo&feature=related

AUGURI RED!!!

Per chi non lo sapesse oggi è il compleanno di Gianluca il rosso....
Auguri

L'UOMO DI GOMMA

17 gennaio 2008

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni

fuori il primo

Penso che Mastella sia solo il primo di una lunga serie di politici che devono fare i bagagli e andarsene.
Ritengo che la nostra classe politica sia "abbastanza" vecchia ae che si debba lasciare spazio a persone sicuramente più dinamiche....
in questo momento non abbiamo bisogno di bandiere al vento ma di certezze.
Un saluto a tutti

16 gennaio 2008

Il mio iPhone



Link Video
E' arrivato e lo abbiamo sbloccato ! Devo dire che quando la Apple fa un prodotto, li fa veramente bene ! E' un bel cellulare , soprattutto è bello per il suo touch !! Oggi Steve Jobs alla fiera MacWorld, ha presentato il "MacBook Air", il portatile più sottile al mondo ! Anche questo prodotto , a mio giudizio, condizionerà il mercato dei computer portatili !

SI CHIUDE BOTTEGA

Per chi non lo sapesse, dopo 47 anni di storica attività, il Bar Galano a Piazza S.Vitale chiuderà per sempre i battenti. Dicono per la troppa concorrenza, ma in realtà è stata ancora una volta la camorra che ci ha messo lo zampino. Il locale è stato venduto all'asta fallimentare ai gioiellieri che vi confinano a fianco, i quali hanno assicurato che entro la fine di marzo verrà ristrutturato per aprire un'altro punto ristoro altrettanto bello.

15 gennaio 2008

Spiacente Paolo pero' Il morale non c'e' piu'

Io sto male nel vedere la citta che ho amato ed amo cosi tanto arrivare a questo punto.... ..
La sera sono a casa e non faccio che pensarci......

Il fatto che normali cittadini come Peppe, Paolo che lavorano tutti i giorni. Loro sono consapevoli di tali fatti che sono avvenuti come ( Formignoni , ASL , la camorra che scarica di notte... ) Allora perche non si fermano queste persone... Intendiamoci, se lo sanno tutti chi sono i colpevoli perche' il governo non li ferma.

Quando mi dite Max leggiti questo libro.... bene io lo leggero pure. Pero' sono sempre libri che diranno anche la verita' pero' perche non si fa niente a riguardo di questi problemi.

Persone come Falcone, Borsellino hanno dato la vita per quello in cui credevano.... hanno combattuto il sistema pur di fare una differenza.

Il 14% il 100 % Bassolino non me fotte per me e' sempre un criminale... e va messo in carcere........ Non mi venite a dire poi c'e' Forza Italia, ed entriamo nuovamente nel giro della politica. ... Chi e' un criminale deve pagare.

Altrimenti se non vogliamo far niente organizziamo un altra festa di fine anno a Piazza Plebiscito... invece di usare quei soldi per lo scarico dei rifiuti.. Aprimo la citta di notte ed illuminamola...
Fumo, Fumo negli occhi di tutti i cittadini mentre la verita' e' sempre li presente.

La cosa grandiosa di questo blog e' che uno dovrebbe avere del tempo per andare indietro e vedere in questi ultimi anni come le cose non siano cambiate. ....

A quelli che dicevano questo Blog sembra ANSA..... io vi dico meglio cosi poiche' un po di realta' bisogna anche averla...

Andate indietro e vedete che i problemi dei rifiuti gia' l' avevamo postato precedentemente......

buona strada,
Max.

Tiriamoci un pò sù di morale !



Ecco un bel video per farci 4 risate e non pensare ai soliti problemi, anche se sono molto triste per Napoli. Eravamo al ex cinema Duel , che ora e' diventato un locale di tendenza, il Mafucci si esibito nel suo solito ballo che solo il Barone lo riusciva ad imitare !! La risata in sottofondo è quella di Anna. Mitico Fabio! Fabio è uno dei tanti che legge il Blog , ma non lascia commenti!! Hai visto Fabio, ti ho messo su Youtube !!
Link video per quelli che non vedono l'anteprima del video!!

14 gennaio 2008

OLE'

E vai

MADRID




Beh, per una volta cerchiamo di distogliere lo sguardo dai problemi di Napoli, cosi ho deciso di postare qualche foto del mio recente viaggio a Madrid in occasione del Capodanno. L'ho trovata stupenda, piena di ricchezze artistiche. Il Museo do Prado vale la pena di visitarlo ( 2 ore di fila) però si possono trovare tra i più disparati artisti. Ho apprezzato molto le opere di Velazquez e di Roya. Che dire poi dle mAGICO Flamengo, davvero coinvolgente. Inoltre non potevo esimermi nel non visitare il magico Stadio Bernabeu dove attualmente gioca lo scugnizzo Fabio Cannavaro; un vero spettacolo, andare sul campo dove hanno giocato i migliori giocatori del mondo è stato davvero emozionante. Gli spogliatoi poi...sono incredibilmente belli, tutti in marmo, insomma una bomboniera. In generale è tutta la città bella ed anche abbastanza economica.

Bassolino SEI UN CRIMINALE>>>>>>

Mi fate morire...
Quando e' Berlusconi, o chi di destra ad essere un criminale, siete i primi ad scagliarvi contro.. A

Ora che e' Bassolino,,,, dite che sono ancora quelli di destra a fare i coglioni....

Minchia ma quand' e' che apriamo un po gli occhi.....

La cosa bella e' che dentro lo sapete anche voi Bassolino e' un criminale...

Milan Napoli , io c'ero !!!





Link del VIDEO

Ieri mi sono andato a vedere la mitica partita Milan Napoli, nella mitica tribuna del San Siro, che come stadio ha un splendida visuale ! E' stato un bel primo tempo, finito sul 2 - 2, il secondo tempo il Napoli non c'era, in ogni caso perdere contro un Milan 5 a 2 fa onore, in campo c'era veramente il Brasile ! Quello che mi ha scioccato di più, e quanti tifosi ci sono al nord per il Napoli, come potete vedere dal video girato da me , oltre a quelli a seguito del Napoli, c'erano un casino di tifosi sparsi per lo stadio , e non inquadrato il 3 anello, cazzo sembrava di stare a Napoli !! E se martedì facessimo tutti lo sciopero in bianco ...... Per coerenza (tutto documentato nel mio video ) e per non far dispiacere il Sig. Matteo Salvini della Lega ho lasciato il sacchetto di monezza della mia merenda, nello stadio San Siro ! Un piccolo sacchetto è nulla a confronto di tutte le scorie che ci hanno mandato in passato !!

12 gennaio 2008

Sciopero in Bianco

Sciopero bianco martedì 15/01/08 dalle 16 alle 18 per protestare contro il rifiuto della regione Lombardia di pigliarsi indietro un pò dei loro rifiuti far girare tra i campani emigrati in Lombardia

SMS che ho fatto girare ieri pomeriggio!
Questa e la mi iniziativa, insieme ad altri amici, contro il No netto di Formigoni !!
Sono buoni solo a prendersi le materie prime dal Sud come Paolo, Poppy, Enrico, ecc.
E la munezza, quella radioattiva !! Se leggete Gamorra di Saviano, scoprirete che la regione Lombardia, in passato, è stata la prima a mettersi d'accordo con la camorra per smaltire i rifiuti tossici e ora che si chiedi un piccolo aiuto, per superare l'emergenza !
Sono solidale con i Sardi, che non c'entrano minimamente in questo casino, a cui và il mio ringraziamento.
Bassolino ha molte colpe, però nessuno si ricorda che subito dopo i G7 il buon Bassolino ha provato bene 2 volte a costruire i termovalorizzatori (forse i primi in Italia ) e per ben 2 volte la camorra li ha bloccati. Tra i macrocefali di Pianura ci sono molti fascisti e molti di Forza Italia che hanno il compito di creare disordine per far saltare Bassolino, la Jervolino e di conseguenza il governo e Prodi, ma tanto tra poco li arrestano !! Alla fine e' meglio avere per un po' la discarica a pianura, che avere l'immondizia per strada, sotto il naso !!
Io vi invito sempre a difendere la vostra città e vi invito ogni giorno a fare qualcosa per lei !!
Forza Napoli , sempre !

11 gennaio 2008

Bell Video da vedere propio ..

http://www.youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE

Hei Paolo guardati questo video.........

10 gennaio 2008

..monnezza


Cari,
questa è stata una settimana abbastanza particolare!!!!!
Venerdi scorso dopo il lavoro sono andato a Pozzuoli per una commissione. Alle 17.30 avevo fatto tutto ma:

parto da Pozzuoli alle 17.30 arrivo ad Agnano alle 19.30 (traffico dovuto a chiusura di via Campana e delle strade per Pianura).
Invece di tornare a casa vado a giocare a pallone facendomi prestare i panni da mio cugino nella speranza che verso le 21.30 dopo la partita la situazione si fosse regolarizzata. Intanto a Pianura c'era la guerriglia e le strade chiuse.
Alle 22.00 mi metto in macchina ma non riesco ad arrivare a Pianura. Quindi vado da mio nonno a Rione Traiano dove lascio la macchina per proseguire a piedi e dopo un' ora e trenta di partita nelle gambe mi faccio a piedi circa 2 km per andare a Pianura ma arrivo nel cuore della guerriglia. Da una parte Polizia e Carabinieri in assetto sommossa e dall'altra macrocefali con volti coperti.
Dopo circa 30 minuti trascorsi ai bordi della mischia si apre un varco tra i cassonnetti rivoltati e permettono alle macchine di passare. Allora penso di sfruttare la situazione e mi faccio di corsa tutta la strada verso casa di mio nonno per prendere la macchina (altri 2km e leginocchia cominciano a cedere).
Prendo la macchina e arrivo alle barricate dove devo inventarmi di essere un lavoratore napoletano che sta venendo da Roma per tornare a casa dopo una settimana di lavoro. Il macrocefalo che aveva richiuso il varco mi fa" vabbuo' tu po' passa'!!!". Arrivo a casa alle 24.00 circa con le mie ginocchia a pezzi. In definitiva mi sembrava di vivere un sogno!!!
I giorni successivi sono andato a lavoro con la metro e gli autobus impiegando circa un ora e tranta per raggiungere Capodichino poichè Pianura era isolata. I manifestanti( quelli coglioni che danno fuoco a munnezza e autobus e che bloccano le strade con tutto quello che trovano) avevano bloccato tutte le strade d'accesso.
La cosa grave è che la monnezza per strada aumenta peggiorando di tanto le condizioni igeniche. Quasi non si puo' camminare!!!!!
Che dirvi...oggi sul blog di Repubblica un ragazzo di Napoli scriveva che bisognava scappare da Napoli poiche' non c'e' lavoro, c'e' monnezza e camorra. Un ragazzo di Ferrara risponde che effettivamente bisogna scappare da Napoli però verso Sud perchè al Nord non c'e' spazio per i terroni!!!!!!!!Che tristezza.Cmq anche su E-bay si vende munnezza napoletana...e magari qualcuno ci fa anche il business.
Ciao

09 gennaio 2008

Pianura...

Sentite ma Fran... riesce ad uscire di casa, oppure sta con il solito dito nel naso a guardare dalla finestra di casa...

Ho visto dei video su repubblica ,, minchia che botte che si stanno dando...

Ciao
Max.

Cosa succede a Pianura, cosa succede nel New Hampshire?

Riattiviamo il Blog, abbiamo tanti cronisti sparsi per il mondo che ci possono raccontare cosa sta succedendo dalle loro parti , vorrei sapere a Pianura cosa succede veramente? E nel New Hampshire chi vince ?
Io ho postato i video di quando sono andato in montagna(lunedì scorso) a fare snowboard, ma se mi ripostate non mi offendo !!
Cia

Ecco i link dei video , per chi non li vede : video1 - video2




06 gennaio 2008

STUPORIZZATEVI!


Allora.
Abbiamo dei preparativi in corso, qua (ricordiamo: 23 aprile, pomeriggio).
Ci farebbe piacere che a questo matrimonio partecipassero tutti.
Sì, ma proprio tutti eh ... nel senso di tutto il mondo.
Perchè ci sembra che stia venendo fuori una cosa bella, e le cose belle si è sempre in pochi a vederle.
E' la prima volta che ci sposiamo, quindi non è che sappiamo bene come si fa (la seconda sicuramente sarà migliore...).
Però vorremmo evitare quelle cose che ogni tanto si sentono, e che pure noi abbiamo detto quando siamo stati invitati a delle cerimonie testicolose: "cazzo, mi ha invitato ... adesso devo fargli il regalo ... sai che palle, ora che scusa mi invento .." e roba del genere.
Pertanto, questo matrimonio funziona al contrario: è chi vuole venire, che si deve invitare.
Certo, noi consigliamo caldamente la partecipazione, e per questo aspettiamo di conoscere i vostri indirizzi, contatti ... dateci un riscontro, e noi provvederemo a mandarvi le istruzioni per prendere parte ai festeggiamenti stuporizzanti (DINO VIENI!!!!).

Aspettiamo, e abbracciamo.
Tutti.

04 gennaio 2008

Malussia


" la malussìa - che a volte prende il suono e il ritmo di un samba e altre quelle di un tango, stimolando un'analogia con la saudade - è connessa alla presenza del mare. E' forse dovuto al sale marino e all'atmosfera salmastra il vibratile nervosismo di alcuni personaggi di questo libro d'esordio: una raccolta di racconti, probabilmente la forma più plausibile per dar vita a un romanzo di naufraghi tra terre emerse."

questo è il blog, di un mio carissimo amico,a cui ho contribuito (in minima parte) alla realizzazione ! E' un Blog dove si parla del Sud ! C'erano vari nomi in ballo ma alla Malussia (andava bene) , bello soprattutto per la sonorità e facile da memorizzare! Il nome Maluccia viene da un Libro di Sergio De Santis un libro di racconti aventi come sfondo Napoli !
Il Blog e' aperto potete lasciare qualsiasi commento!
Il rientro dalle ferie è stato davvero brutto: tutti i miei amici, colleghi, vogliano sapere se e' tutto vero quello che si vede in televisione.....

03 gennaio 2008

Buon Anno a tutti voi.


Volevo mandarvi una foto di Mia, dato che vi erano state delle richieste.

Comunque non voglio in alcun modo essere di sgarbo all post precedente, pero' leggendo il titolo che Peppe aveva postato, " il senzo della vita " penso che ci dobbiamo far coraggio ed andare avanti.

Auguri amici lontani di un felice 2008..

P.S. Francesco,,, perfavore non accendere l' imondizzia a Pianura........ non mi sembra propio il caso all tua eta'''''

27 dicembre 2007

Il senso della vita

E' successo ieri, quelle cose improvvise, ieri ci sei coi tuoi sogni le tue aspettative, le tue gioie e i tuoi dolori, oggi non ci sei più. Infarto, a 31 anni, la mia stessa età. Ed è in questi momenti che ti soffermi un attimo a pensare al senso della vita e capisci perchè vedere Massimiliano con Mia tra le braccia sia disarmante, perchè vedere Lucia giocare con Francesco e Stefano osservare Zoe che dorme sia emozionante, perchè vedere Samuele muovere i primi passi sia commovente. Loro sono il senso della nostra vita per loro e per chi verrà dobbiamo lasciare il mondo migliore di come l'abbiamo trovato, ma possiamo fare di più dobbiamo fare cose magnifiche edificare le nostre cattedrali, aggiungere giorno dopo giorno un mattone al nostro progetto.
Il tempo non va sprecato, esso è un dono, non permettiamo di accorgerci solo alla fine del nostro tempo di non aver vissuto.
Si chiamava Lelio Raffa ed era il mio vice-caposquadriglia.
Ciao Lelio

26 dicembre 2007

il natale di Zoe


auguri a tutti
buon santo stefano buon anno
ciaoooo

Amare le differenze




Ecco il monumento di quest'anno !! Amare le differenze !

25 dicembre 2007

Video auguri di Paolo & Peppino



Ecco i video auguri di Paolo & Peppino ! Auguri a tutti il Blog!!!!!!!!!!!

24 dicembre 2007

CIAO DA SAMUELE


Un augurio col cuore Massimiliano per la bellissima Mia!!!!!Buon Natale a te e a tua moglie!!!!!!
Un altro augurio speciale alla piccola Zoe!!!!!
Ma che belle queste bambine.....le vorrei proprio conoscere!!!!!!!!Baci da Samuele
Buon Natale!!!!
chiara Andrea e Samuele

23 dicembre 2007

AUGURI FRATELLINO




Tra una festa e l'altra c'è stato anche il matrimonio di mio fratello dopo soli 13 anni di fidanzamento e ne volevo approfittare per fargli ancora i miei più cari auguri di una vita serena e felice con la moglie Laura.

Ciao Cari,
mi sono quasi ripreso da una vulcanica influenza (febbre a 39 e piu', mal di testa e dolori totali per il corpo) che mi ha tenuto a letto per 5 giorni.
Purtroppo non usciro per qualche altro giorno per evitare brusche ricadute e volevo cogliere l'occasione per augurare a tutti un sereno Natale.
Ciao

Buone feste a tutti


Buone feste a tutti ! Ciao a tutti !!

20 dicembre 2007

Arrivo del Milan a Malpensa



Ecco il video, girato da me, dell'arrivo a Malpensa del Milan dopo aver vinto la coppa del modo in Giappone.
I primo piano si vede Maroni , mentre a sinistra c'era quel pagliaccio del Berlusca che parlava con i giornalisti e diceva che calciopoli era tutta una montatura, e intanto la procura di Napoli faceva sapere che c'erano altre intercettazioni su Moggi anche nel 2007! Ma perche' deve essere sempre smentito il Berlusca ???



Ecco in lontananza il Berlusca sulla scaletta dell'aereo che consegna la coppa del mondo a suoi giocatori. Unica ovazione solo per Gattuso, per il resto si sentiva dire solo dagli operai pagliaccio !!
Ciao e sempre Forza Napoli !!

19 dicembre 2007

Nuovo livello e nuova mansione

Mia Pupino mi scuserà, ma era troppa la felicità e la sorpresa e volevo condividere con voi la bella notizia.
Ieri il mio capo mi ha chiamato e mi ha consegnato la lettera, sapevo che di diritto e per iter mi spettava il 3 livello finale, ma la bella notizia e chi mi ha dato anche il cambio mansione: in pratica ancora possibilità di carriera.
Ultimamente i rapporti con il mio capo non sono dei migliori e pure mi ha voluto premiare, su 5 solo in 2 abbiamo avuto il cambio mansione!
Bisogna girarsi indietro e vedere la strada che uno ha fatto......
Ciaoooo

18 dicembre 2007

Ciao a tutti







Hey



Grazie mille, grazie anche a Paolo per il post vi mandero' altre foto quanto prima, non appena riesco ad avere 3 ore di sonno consecutive.



Sono grato che tutto sia andato bene, in questi giorni ho la fotuna di spendere ore con Mia tra le mie braccia; una sensazione che non si puo descrivere.....