17 ottobre 2008

Un mondo di amici

Per capire questo post dovete salvare la foto e ingrandirla , vedrete che lavoro ho fatto : ci sono tutti , ma proprio tutti i matrimoni a cui ho partecipato !!
Ma come farai senza tutti gli amici di sempre , di sicuro sarà un bel matrimonio, ma sarà un po' piu' vuoto !
In ogni caso, Francesco ti faccio e ti facciamo gli auguri di un buon matrimonio !
P.S. Sabato 18 Francesco si sposa .

15 ottobre 2008

Il bivio MXP LIN


Non l'ho scritto su Facebook, lo dico solo a voi: sempre al numero Bartico !
E' un momento di scelta, mi è stata offerta la possibilità di andare a lavorare a Linate, e in me in questi giorni c'e' una vera battaglia, tra quale sarà la mia scelta, ci sono molti dubbi e molti tormenti (come mio solito). E bello vedere come sei apprezzato: a MXP dispiacere per la perdita di un valido elemento ed dall'altra LIN euforici del mio arrivo. Ci sono una serie di cose da mettere sul piatto della bilancia , chi vivrà vedrà ....... poi vi aggiorno !
P.S. Max ci sei ? Sei pronto per le elezioni ?

13 ottobre 2008

UNA BOCCATA DI OSSIGENO

Dopo la settimana infernale appena passata dove il mondo sembrava crolalrci da un momento all'altro, ecco che oggi l Borse mondiali volano recuperando 481 miliardi di dollari persi nei giorni scorsi. Il Mib tel oggi ha registrato un +11% facendo felici molti azionisti (me compreso) che avevano acquistato a basso costo per poi vedere schizzare alle stelle i loro titoli. A parte queste strategie di mercato, fa piacere che ci sia stata subito una reazione e che le persone non siano andate nel panico e venduto tutto. Anzi...ora è il momento di investire, si sa che dopo ogni recessione, avviene la risalita...

11 ottobre 2008

Fenomeno Facebook


E così se non sei su FACEBOOK non sei nessuno... politici, gente dello spettacolo, manager, persone comuni fanno a gara per essere presenti sul social network più importante del monto e si divertono anche.
E' di pochi giorni fa la notizia che Facebook batte Myspace diventando il social network più visitato su internet. Secondo le cifre diffuse da comScore poco più di 132 milioni di persone hanno visitato Facebook. Il nome del sito si riferisce agli annuari con le foto di ogni singolo membro (facebooks) che alcuni college e scuole preparatorie statunitensi pubblicano all'inizio dell'anno accademico e distribuiscono ai nuovi studenti e al personale della facoltà come una via per conoscere le persone del campus. La forza di Facebook: è l'uninone di tutto quello che bene o male si puo' fare in rete, blog, chat , skype, flickr, youtube second life e old life (soprattutto per chi ritrova i vecchi compagni di scuola). Vedo e sento la gente etusiasta di F. che ha ritrovato, vecchi amici, ex ragazze, ex compagni di scuola ..... alla fine è un social network.... Io, si ho apprezzato Facebook. , ma in certo senso la sensazione di "ritrovo" l'ho provata già molto tempo fà con l'apertura di questo blog: abbiamo precorso i tempi tutti insieme. Per ora uso sia F. che il Blog, a tal proposito volevo invitare a chi non l'ha ancora fatto di entrare in Facebook, ci siamo già in molti (io , peppino, anto, lucia, paolone, ecc.) , fermo restando che Facebook è una cosa del momento, il nostro blog è sempre al primo posto!! Non ci tradite !!
P.S. Ho creato il gruppo "Quelli del Bartico " in Facebook, inscrivetevi !!

08 ottobre 2008

CHE SCHIFO!!

Ancora monnezza...in tutti i sensi...leggere per credere!!

Impressionanti quei verbali, le intercettazioni ci sono e non si negano. Mi ha fatto molta impressione leggere quei dialoghi». Rosa Iervolino, il giorno dopo la bufera degli arresti dell’assessore Giorgio Nugnes e del consigliere comunale di An Marco Nonno, è sconvolta. Le intercettazioni - soprattutto la parte che riguarda le frasi fra Nugnes e Nonno - l’hanno colpita. Quei dialoghi sono la chiave dell’inchiesta e nei verbali è finita anche lei, il sindaco. Il 9 gennaio alle 22,12 riceve una telefonata da Nugnes che le rivela una convocazione del prefetto Alessandro Pansa. Siamo a poche ore dalla guerriglia che ha insanguinato Pianura. Nugnes le chiede il permesso di andare all’incontro. Il sindaco risponde così: «Figurati, basta che questo non ti fa fare fetenzie. Sono in corso a Roma trattative per portare la munnezza nostra in provincia di Salerno, il prefetto neanche lo sa». Il sindaco chiarisce quello che voleva dire con quel «fetenzie»: «Certamente - attacca - non era rivolto al prefetto Pansa, persona che stimo e conosco da tanti anni, semplicemente per me significa ”non farti fare fesso”, rivolto a Giorgio. Lo sanno tutti che non ero d’accordo sulla riapertura della discarica di Pianura, i fatti poi mi hanno dato ragione. Ci sono stati gli scontri, ho fatto decine di sopralluoghi. Non ci avrebbero mai fatto passare. Il quartiere e la città avevano già dato e in quelle ore c’era la possibilità di andare a Salerno». Da ambienti prefettizi trapela che mai nessuno ha messo in dubbio la stima del sindaco verso il prefetto. Le intercettazioni sono al centro dell’inchiesta giudiziaria, ma anche della bufera politica che sta investendo il Comune. La Iervolino si sofferma su questo punto. «I dialoghi fra Nugnes e Nonno sono davvero inspiegabili e impressionanti: fossero stati due compagni di partito si poteva capire. Ma sono avversari in politica e sul territorio. A Napoli, si sa, non ci si deve meravigliare più di nulla». La questione dell’assessore arrestato ha tenuto banco ieri a Palazzo San Giacomo in una chiacchierata informale fra sindaco e alcuni assessori. Per il momento non cambia nulla: Nugnes resta tecnicamente in giunta ma sospeso dagli incarichi. Solo se dalla Procura ci sarà un provvedimento definitivo nei suoi confronti si penserà ad altre soluzioni. Il provvedimento di sospensione è del prefetto perché la legge sulla materia è chiara, i rappresentanti delle istituzioni o gli eletti che incappano nella misura cautelare vanno sospesi. Il provvedimento prefettizio è arrivato alla segreteria della giunta e a quella del Consiglio comunale. Vale anche per il consigliere comunale di An: Marco Nonno in quanto sospeso avrà subito un supplente, il primo dei non eletti. Si tratta di Maurizio Matacena che già domani siederà in aula nella delicata seduta per l’approvazione della manovra di riassestamento di bilancio.

Consigli per una festa...


Ciao ragazzi,
la persona nella foto sta per compiere 100 anni, festa che come potete immaginare non passerà inosservata...
Visto che solo di famiglia abbiamo 70 persone che vogliono partecipare senza contare amici e fan della nonna, quindi mi serve un posto in zona fuorigrotta e dintorni dove poter fare una festicciola pomeridiana.

Vi viene in mente qualcosa?

07 ottobre 2008

Chiedo scusa ma mi ero dimenticato di metter anche mia moglie...


Alla fine la famiglia e' fatta di 3 quindi dovevo anche inserire mia moglie..
Grazie a Dio che ci sono sempre le mogli..

Ciao
Max.

Mia con il suo Papa'



Birra alla mano figlia sotto il braccio, e che altro posso chiedere....

ciao ragazzi...

L'uomo con valigia


Ecco il collega fuori la banca in centro a Milano, dove andrà con quella valigia ? La metterà sotto il materasso oppure la porta in Spagna !! Scherzi a parte , e davvero un bel momento.......

05 ottobre 2008

Prevenire è meglio che curare


Carissimi, suggerisco a tutti i possessori di auto che si trovino a passare per Napoli di applicare sul lunotto questo adesivo di mia creazione. Oppure fate un regalo ad una persona cara, regalategli l'adesivo anti-cavallo.

Oggi l'illegalità si combatte usando la testa e orientando i consumi.

Saluti

Peppe

04 ottobre 2008

La mia stima per Napoli è un pò in crisi.....


Oggi 4 ottobre San Francesco, il mio fresco pensionato padre, ha subito una bella rapina, con tanto di pistola , sotto casa ! Auto nuova (vedi foto) , block shaft e antifurto... Anche Peppino e Max se la ricordano bene !

03 ottobre 2008

Un articolo di Nino Novacco apparso ieri su Il Mattino

Nord Sud, l’equilibrio che serve

un articolo di Nino Novacco, presidente della Svimez, apparso su Il Mattino di giovedi 2 ottobre 2008.

Il federalismo, in assenza di processi di coesione tra le macroregioni italiane, non riuscirà a essere effettivamente equo, e potrà addirittura finire con il mettere a rischio l’unità stessa dello Stato-Nazione, se e fino a quando gli squilibri interregionali che in Italia hanno determinano il dualismo e che penalizzano il Mezzogiorno nelle scelte ubicazionali delle imprese più dinamiche e concorrenziali, saranno rilevanti quanto lo sono oggi. Il federalismo fiscale gioverà poco al futuro del Paese se, attraverso di esso, ci si limiterà solo ad assicurare maggiori poteri decisionali agli enti territoriali, non avendosi alcuna garanzia che i pubblici amministratori verranno maggiormente responsabilizzati, come si dice, rispetto a loro errori e sprechi, essendo oggi l’Italia una democrazia caratterizzata dal potere di designazione dei vertici dei partiti, più che da un rigoroso giudizio ex-post degli elettori sulle scelte e sulle concrete condotte di quegli amministratori locali. In tale situazione il federalismo - ivi compreso quello fiscale - servirà assai poco al progresso del Paese se il governo non avvierà contestualmente una strutturale e incisiva politica economica nazionale di sviluppo e di coesione, finalizzata alla unificazione anche economica tra Mezzogiorno e Centro-Nord.
E, inoltre, a creare nelle aree deboli condizioni ambientali e infrastrutturali di «geografia volontaria» comparabili a quelle presenti nelle aree avanzate. La nostra Repubblica, che si definisce «fondata sul lavoro», non sarà mai né unitaria né unita - né sarà mai madre giusta di tutti gli italiani - se ancora nei prossimi decenni il lavoro produttivo e il benessere che generalmente ne consegue continueranno a essere appannaggio solo di alcuni territori, più prossimi al cuore storico e avanzato dell’Europa. La determinata battaglia che il meridionalismo nazionale ed europeista della Svimez ha condotto in questi anni nel condizionare i contenuti di un federalismo fiscale tecnicamente equo, che non stravolga comunque i diritti di una parte non marginale dei cittadini e dei territori italiani, sarà tutto sommato una battaglia perduta se non riuscirà a far sì che venga contestualmente avviata e resa operativa una organica e strutturata politica di coesione e unificazione nazionale. Gravi e grandi si sono dimostrate fino a oggi le responsabilità politiche dei governatori delle otto pur divaricate Regioni meridionali, rispetto all’insieme del tendenzialmente coeso Centro-Nord. A parte oggettivi sprechi delle singole gestioni, e gravi loro limiti anche nella valorizzazione delle risorse assegnate dall’Ue, le Regioni meridionali non sono apparse capaci di trovare una loro unità né formale né sostanziale, né di concordare ex ante posizioni comuni rispetto al federalismo e al federalismo fiscale, ma soprattutto nel sostenere - partendo dal basso delle loro comuni arretratezze e degli analoghi loro ritardi nello sviluppo - una organica proposta unitaria di politica economica nazionale, che - partendo dalle infrastrutture, essenziali anche per determinare le convenienze ubicazionali e gestionali delle imprese - ponesse rimedio ai vincoli della geografia e alle colpe della storia e dei governi, che sono all’origine della progressiva disunità dello Stato e della società italiana, che da anni registrano un lento declino relativo. La difesa che il presidente della Repubblica correttamente e rigorosamente esercita sui concetti di intangibile unità e indivisibilità dello Stato-Nazione, è un fattore di garanzia. Tuttavia, chi guarda al futuro dell’Italia nell’ottica delle macro-regioni che la compongono, e ascolta quel che dicono gli esponenti politici del Centro-Nord quando attualizzano ed esaltano i contenuti delle multiple specificazioni (storiche, etniche, linguistiche) battezzate come federalismo, non può fare a meno di essere indotto a intravedere con preoccupazione il fantasma della dissolta Jugoslavia, e le situazioni - certo non sistematiche, ma non per questo meno preoccupanti - che da tempo si leggono in Europa, dal Nord della Spagna, all’Irlanda, a taluna provincia atesino-tirolese in Italia, e fin all’area della capitale del piccolo Belgio. Che l’Italia si salvi da ogni analogo rischio. Nino Novacco * presidente della Svimez

02 ottobre 2008

STASERA E' IL GRANDE GIORNO


Ci siamo..stasera alle ore 21.15 italiane il Napoli scenderà allo stadio Da Luz di Lisbona per affrontare il Benfica. All'andata vincemmo 3-2, quindi non dobbiamo perdere con più di un goal di scarto, ma onde evitare ciò dovremmo cercare di non subire il loro gioco e giocare per vincere e non fare la classica gara di contenimento. Ci saranno al seguito degli azzurri 2.000 tifosi napoletani provenienti da tutta Italia. Collega ricorda: verso le 20.55 prova a collegarti, poi ci sentiamo al limite.

01 ottobre 2008

Dopo 42 anni , oggi si va in pensione

Oggi dopo 42 anni di lavoro nella Soprintendenza dei Beni Culturali di Napoli, mio padre inizia la sua pensione! Stesso oggi farà una bella festa di addio al Castel Sant'Elmo, dopo sono previste oltre 80 persone ! Ma arriveremo noi a fare 42 anni di lavoro ???

29 settembre 2008

SI SALVI CHI PUO'

Cari ragazzi,
qua le cose si fanno sul serio, oramai è recessione, crisi mondiale, non vorrei essere catastrofico ma in sostanza oggi La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha bocciato il pacchetto da 700 miliardi di dollari approntato dal Tesoro per salvare il sistema finanziario americano. E' mancato il quorum per un pugno di voti. La notizia ha fatto sprofondare Wall Street: il Dow Jones ha chiuso in calo del 5,8% a quota 10.486,43 mentre il Nasdaq ha lasciato sul terreno il 9,14% a 1.983,73 punti e lo S&P500 è arretrato del 7,34% a 1.123,94. E nelle contrattazioni after hours gli indici hanno continuato a scendere: il Dow Jones ha ceduto 738,42 punti cioè il 6,63% attestandosi a quota 10.404,71 e segnando la maggiore perdita della storia in termini di punti in una sola giornata e il peggior calo in termini percentuali dagli attacchi dell'11 settembre 2001 mentre lo S&P500 ha perso l'8,12% a 1.114,48 punti.
Sia Bush che Obama predicano alla calma, ma col cavolo dico io, già oggi dopo la Lheman Brother, AIG, è saltata anche la prima banca di Eurolandia e i tre paesi congiunti coinvolti in questo fallimento, ovvero sia Belgio, Olanda e Lussemburgo hanno sganciato 11 miliardi di euro e dico 11 miliardi!!! Immaginate se questo accadesse ( e presto accadrà) in Italia, un intero paese andrebbe in ginocchio!! Mi viene in mente la classica frase di un tempo:mettiamo i soldi sotto il materasso e mi sa che con questi chiari di luna sia la miglior cosa. A parte gli scherzi, non investite in borsa, non comprate i buoni del tesoro, se potete investite in spagna dove si defiscalizza e in una maniera eccezionale, l'Italia in questo è da terzo mondo, insomma...fate scappare s potete i vostri risparmi anche se sono ben conscio del fatto che oramai non si risparmia più un c....
Ciao

Strumenti del dolce regime : il calcio



La mia analisi parte dalla osservazion di Veltroni, i rischi di democrazia del modello Putin. Il governo tratta il parlamento come fosse una perdita di tempo, una rottura di scatole, un impedimento (...) Il governo ha l'obiettivo di fare male ai sindacati (...) Il governo addita negli immigrati un nemico (...) Il governo ha nel mirino le autorità indipendenti (...) Il governo muove all'attacco della magistratura (...). Pian piano ce lo stanno mettendo .... Ma la gran parte degli Italiani vive nell'ignoranza , ignora non se se ne accorge, focalizzano la loro attenzione sulle vacanze del premier nel centro benessere, sul dilemma di Ronaldinho che alla fine gli ha fatto anche il regalo (oggi è il compleanno del premier), ecc. Per questo lo definisco un dolce regime. Piu ignoranti siamo è piu' loro stanno bene. Ora divento anche io ignorante e analizzerei la classifica del campionato, è bellissimo vedere il Napoli e il Catania in quelle belle posizioni, squadre giovani, hanno speso molto meno di altre squadre !! Città con problemi, vedi la crisi del comune di Catania, dove grazie al calcio trovano uno soluzione a tutto, e bello vedere anche anche il tifo che segue il Napoli (...) Ieri a Bologna c'erano un bel pò di napoletani, tutti aventi residenza Bologna per lavoro ! Ciao e buon doce regime a tutti .............

26 settembre 2008

ANCHE NOI!!!!!




Poppy chiedeva di noi ed eccoci qui!!!!

Gli sposi più fotografati di Napoli (i turisti vedendoci in vespa ci hanno fotografato più del maschio angioino), siamo appena tornati dal viaggio di nozze, non abbiamo internet a casa per cui si fa il possibile...

appena abbiamo un po' di tempo vi raccontiamo tutto e mandiamo i link per le foto,
se ci cercate su facebook troverete le prime

Saluti a tutti e auguri a Laura (uguale a quando stava in reparto!)

Sindaco e First Lady
ovvero
i coniugi Russo

25 settembre 2008

24 settembre 2008

un aiuto tecnico da chi parla bene inglese

Ciao a tutti,
ho un problema che solo alcuni di voi (per non dire solo MAX) mi posson risolvere.
Ho necessità di tradurre queste tre espressioni, riferite a dei documenti tecnici, per un mio fornitore di Taiwan:

- VERBALE DI CONSEGNA (documento che il cliente deve firmare quando riceve il macchinario dal fornitore).

- VERBALE DI COLLAUDO (documento che il cliente e il fornitore firmano solo dopo che il bene consegnato viene anche collaudato).

- ESTENSIONE DI GARANZIA (estensione della garanzia, fornita dal fornitore su quel macchinario, direttamente all'utilizzatore del bene (il mio cliente) e non al proprietario (la mia società).

saluti a tutti

23 settembre 2008

Pronti per l Autunno





Mia ha 9 mesi ... si comincia a camminare a carponi...

19 settembre 2008

AUGURONI LAURA

HEY PAOLO AUGURONI DI TUTTO CUORE, MI RACCOMANDO DIVERTITI... IN QUESTO GIRONO SPECIALE... E NON CERCARE FI FAR TUTTO COME SEMPRE... PENSA A GODERTI LA TUA SORELLINA...... CHE SI SPOSA.......

CIAO UN BACIONE .....

NAPOLI-BENFICA 3-2



Gran bella partita, tutto cuore e muscoli, peccato aver preso due goal molto ingenui e per qualche occasione di troppo sprecata. Ma a Lisbona ce la giochiamo!!

17 settembre 2008

Napoli -Benfica....

Piccolo particolare: la notte è magica per gli azzurri, imbattuti a Fuorigrotta da circa un anno sotto la luce dei riflettori.

15 settembre 2008

Peppino che mangia la pizza



Grazie a Silvio (cameraman) e il grande commento di Marco, possiamo vedere come si taglia la pizza .....

14 settembre 2008

NAPOLI-FIORENTINA 2-1



Nonostante le curve chiuse, il tifo dei calorosi tifosi partenopei non è mancato e con una prova tutta cuore abbiamo strapazzato la temibile Fiorentina. Singolare e pacifica protesta degli ultrà che fuori lo stadio avevano tutti una t-shirt gialla con la scritta: ANCH'IO HO PRECEDENTI PENALI dopo le polemiche degli ultimi giorni. Il tizio nel video invece mi fa proprio morire, fa un'analisi molto particolare.

11 settembre 2008

Una bella settimana












09 settembre 2008

10-09-08 Non è poi la fine del mondo!






Domani, fra poche ore io e loredana ci sposiamo (Maschio Angioino alle 4 e mezza) contemporaneamente il CERN proverà il Big Bang, secondo alcuni sarà l'inizio della fine del mondo... Io non lo vedo poi così grave :)

Un saluto a tutti


p.s. nella foto da sx: CLaudia con in braccio Sara mia nipote, Manuele mio fratello, io Loredana e Nonna elena (100 anni a novembre)


p.s. 2 il 18 non ci sto ma il 2 ottobre forse si fa un chartel per lisbona "So' eu sei purque nao fico em casa!"

Paolo

07 settembre 2008

6 settembre 2008


Eravamo in molti, ma quello sulla destra con la maglia rossa , chi era ?

04 settembre 2008

Tifo violento ?? Sarà vero ?

Volevo fare insieme a voi qualche commento sui fatti della partita Roma - Napoli , soprattutto capire cosa c'è dietro e cosa veramente non dicono ! Come dice Paolone , cosa ci vogliono fare credere.
Io sono contro i violenti e odio la violenza e il fascismo, ormai il tifo e quasi tutto di destra , avete visto i tifosi napoletani tutti neri e grigi di celeste avevano solo la sciarpa!!
Io penso che hanno sfidato i tifosi napoletani li hanno istigati , non hanno fatto il consueto treno per la trasferta per Roma, infatti hanno dovuto far prendere ai tifosi un treno IC diretto a Torino, facendo scendere i poveri passeggeri. Da premettere che una buona parte dei tifosi aveva regolare biglietto, e li hanno stipati tutti in quell'unico treno , erano in 12 in ogni scompartiemnto da 6 senza arica condizionata ! Al ritorno da Roma per Napoli , hanno messo ben 3 treni!! Quindi forse erano davvero stipati bene in quel unico treno!! Una buona parte di tifosi aveva i biglietti e pure li hanno fatti entrare a partita già cominciata ! Insomma quello che e' mancata è un organizzazione a priori , in certo senso si è voluto arrivare a questo instigando i tifosi napoletani.
Ha fatto ancora piu' scalpore perchè era la prima partita di campionato !Dispiace sempre che ci và di mezzo Napoli e la parte buona del tifo napoletano ! Voi cosa ne pensate ?

02 settembre 2008

Lo so sono troppe foto.. Pero'



Mia ha il sangue Napoletano...... quasi pronta per andare a pesca........

Domenica al lago..... bagno di fine estate...



01 settembre 2008

FOTO DALL'EGITTO







Rieccomi ancora tra voi bello carico e riposato per affrontare nuove sfide. Vi posto qulche foto (si lo so sono troppe) dall'Egitto, ma credetemi sono niente rispetto a ciò che abbiamo visto e visitato.
Ciao

1 settembre: si ritorna alla vita di sempre



Il 1 settembre si ritorna alla solita vita , forse ......
Il Napoli ha pareggiato con la Roma , bella notizia, peccato per i tifosi napoletani che hanno devastato un treno.
Rossi vince il suo 68°gara nella classe regina, e mette un ipoteca sul mondiale.
Gustav oggi alle ore 19.00 (ora italiana) arriverà in
Louisiana.

Cosa dire ? Voi cosa mi dite di bello ? Il collega che fine ha fatto ?