30 ottobre 2007

CHE PUT..... MADORNALI

VARAZZE (Sv), 30 ottobre 2007 - Fare l'arbitro è mestiere ingrato e spesso duro, oltre che avaro di soddisfazioni. Ci vuole passione. Passione che un ignoto arbitro ha perso. Non per il calcio. Il problema è che, come si può leggere nella istanza per danni che ha intentato al comune di Varazze, proprietario del campo "Pino Ferro", a causa di un "buco invisibile nel terreno" (in terra battuta) si è infortunato. E va be', tanto più che l'infortunio lo ha riportato nei primi anni Duemila, e a quest'ora dovrebbe essere dimenticato.
IMPOTENTE - E invece no, perchè quello ha causato, così sostiene il suo legale, una successiva perdita di virilità e una progressiva "impotentia coeundi". Di qui la richiesta danni al Comune di Varazze per la presunta cattiva manutenzione del campo da gioco. Insomma, durante una partita tra dilettanti l'ignoto arbitro avrebbe messo un piede in fallo (ops...) in un buco del campo, procurandosi un infortunio che gli ha tolto la possibilità di avere rapporti completi, visto che i libri di medicina dell'impotentia coeundi dicono: "in sostanza si tratta di una persistente o ricorrente (parziale o completa) impossibilità di raggiungere o mantenere l'erezione fino al completamento dell'atto".

AUGURI PIBE DE ORO




Oggi, 47 anni fa nasceva quel genio e sregolatezza che corrisponde al nome di Diego Armando Maradona.Il Filmato si riferisce alla partita di coppa uefa contro il Bayern Monaco nella fase di riscaldamento...l'ho visto e rivisto migliaia di volte e sempre mi vengono i brividi. Auguri immenso Diego e sempre grazie di tutto ciò che hai fatto x Napoli e i napoletani che una volta tanto siamo stati rispettati e non attaccati (vedi squalifica di Zalayeta) inesistente.

29 ottobre 2007

Illuminiamo un po il Candia.


Monte di Mezzo.

Ok voi tutti potete dire, " ok sempre le stesse storie" che palle... .. pero' un po sara' finzione forse un po mitologia a questo punto dopo tanti anni, un po nostalgia di quei momenti. Dite quello che volete. .... pero' i fatti sono andati cosi.


Giornata di pioggia, tutti in tenda e non vi e' molto da fare. Mi ricordo Gianluca Lopez correre dalla tenda dei Lupi verso la nostra tenda ( Leoni ) al momento Marco il fratello era il nostro capo squadriglia. La grande sfida era iniziata, vi ricordo che a 12 anni molti di non eravamo tanto sviluppati. Cosi coloro che erano quindicenni e sedicenni non esitavano a ricordarci delle nostre misere misure. Fra loro vi era Massimo D' Abbundo, il quale in quel preciso giorno sfido' ad una gara il nostro Candia. "mi fermo qui nei particolari poiche' c'e' sorete che legge "
Comunque fatti stanno che il nostro eroe vinse di misura contro il D' Abbundo..... cosa impossible da credere ad un primo momento da tutti noi piedi teneri ( dodicenni ). Il primo a correre fu Cristian Esposito, che poi ritorno con la conferma della fila, ma piu'che la fila fu il fatto che molti di noi avevamo ora un campione.

Saluti
Max.

LO SAPEVATE CHE....

Ragazzi,

la mia vicina di ufficio che è milanese doc, è intima amica di Gennaro Mazza e voi direte chi è? E' il mitico proprietario del nostro Bar Tico, le ho dato il nostro sito spiegandogli la finalità di quello che facevamo. Il figlio pensate che si chiama Alessandro Diego Armando, giuro non è un palla.
Sono rimasto scioccato...quanto è piccolo il mondo!!

De Magistris a Roma per un'audizione al Csm


Clima d'attesa negli uffici giudiziari di Salerno, dove secondo indiscrezioni dovrebbe essere ascoltato il pm della procura di Catanzaro, Luigi De Magistris, indagato dalla procura campana per abuso d'ufficio. De Magistris questo pomeriggio sarà a Roma dove ha un´audizione dinanzi alla I commissione del Consiglio Superiore della Magistratura.

Il pm di Catanzaro giovedì scorso aveva nuovamente affidato alla tv un suo sfogo sulla situazione vissuta alla procura di Catanzaro, dove gli è stata avocata una delle inchieste che vedono coinvolte figure di primo piano del mondo della politica.

Tutto cio' mi fa ripensare e rivedere quello che avevo detto prima
Secondo me c'é qualcosa sotto.... Un magistrato raramente va in televisione!
Ultimamente De Magistris compare un po' troppo! Se uno ha ragione che cavolo va a fare in televisione??
Per non parlare della sua amica Clementina Forleo, che ha fatto una scenata alla isola dei famosi!! Parla di assalto mediatico, ma è normale tu vai in televisione a difendere un tuo amico ....
Questi 2 non me la raccontano giusta, tra poco uscirà fuori la verità, per ora li ho messi al televoto! Chi vuoi salvare? De Magistris o Forleo ?

28 ottobre 2007

SFACCIMMA DELLA GENTE



Guardate qua cosa ho scovato...

Noi tifiamo Napoli tie !!



Talvolta la pubblicità porta bene ......
Ieri è stata davvero una bella partita, più passa il tempo e più i giocatori del Napoli prendono fiducia delle loro potenzialità ! Posso dire che ci hanno regalato i rigori ma alla fine siamo una grande squadra 2 a 1 con l'Inter 4 a 4 con la Roma e 3 a 1 con la Juve e mercoledì c'e' la Fiorentina !
Una volta eravamo una squadra rivelazione.....

26 ottobre 2007

Domenica 28/10/07 cento anni di scoutismo a Napoli


Il mio amico Roberto Tomaselli
mi segna la
Festa per il Centenario dello Scoutismo
che si svolgerà nella splendida cornice di Rotonda Diaz

dalle ore 10.00 alle ore 13.30 di domenica 28/10/2007.
Per chi potrà andarci ..... Ecco il programma ...

Ore 10,00 – Benvenuto e Presentazione dei lavori

Ore 10,30 – 12,00

  • GIOCHI, CERCHI DI GIOIA e STAND:
    • sulla legalità: con interventi e proiezioni informazioni sui progetti Nisida, casa ai quartieri e collaborazioni con Libera ed altre associazioni
    • sullo scoutismo: illustrare i punti fondamentali del nostro “educare” ai genitori
    • iscrizioni: grande mappa di Napoli in cui siano evidenti le sedi dei gruppi.
  • PROIEZIONI: all’interno degli stand (imprese per le specialità di Squadriglia, immagini dei campi estivi, ecc..)
  • INTERVENTI: Testimonianza varie

Ore 12,00 – Santa Messa

      Ore 13,00 - Alzabandiera e rinnovo Promessa Scout

Ore 13,30 - Saluti finali


Ormai su questo Blog siamo rimasti solo in 4 a scrivere,
e quanti ci leggeranno ?? Bo ???

QUESTI GIAPPONESI...

25 ottobre 2007

NELLA METRO DI MILANO



Attenzione se venite a Milano...potreste incappare anche in questi strani individui...

Noi

Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda colore".

Noi che facevamo "Palla Avvelenata"

Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".

Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".

Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco della Vittoria e Viale dei Giardini".

Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.

Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.

Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.

Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".

Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.

Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col "Tip-Top".

Noi che il Ciao si accendeva pedalando.

Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.

Noi che facevamo a gara a chi masticava più Big Babol contemporaneamente.

Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale
anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.

Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.

Noi che i termometri li rompevamo e le palline di mercurio giravano per tutta casa.

Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..

Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.

Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.

Noi che giocavamo a Forza 4.

Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola).

Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.

Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".

Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.

Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri e ci toccava riavvolgere il nastro con la BIC.

Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.

Noi che avevamo i cartoni animati belli!!!

Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga(Goldrake, ovvio..)

Noi che guardavamo "La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.

Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del "Fantasma Formaggino".

Noi che alla Messa ridevamo di continuo.

Noi che si andava a Messa se no erano legnate.

Noi che si bigiava a Messa.

Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.

Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.

Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.

Noi che si andava in cabina a telefonare.

Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.

Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.

Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.

Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.

Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.

Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.

Noi che guardavamo film dell'orrore, anche se avevi paura.

Noi che giocavamo a calcio con le pigne.

Noi che le pigne ce le tiravamo pure.

Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.

Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.

Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.

Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.

Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa IN TUTA!

Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.

Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava due!!

Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.

Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.

Noi che internet non esisteva.

Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.

Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella... fai merenda con Girella.

Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.

Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.

Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.

Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween!!!


CHE FORTUNATI SIAMO STATI!

24 ottobre 2007

Il carciofo di Massa Lubrense



Dopo i non racconti di Peppino e della sua mucca Martina, posto il video girato a Le Tore, dal famoso Regista Naturalista Pat. Stefano!
Il video documentario ha come tema la perdita delle foglie del carciofo!
Se poi Peppino ci vuole deliziare di altri racconti ...

23 ottobre 2007

Che video !



Guardate questo video eccitante!!

22 ottobre 2007

CAMPIONI DEL MONDO


Contro ogni previsione e pronostico la Ferrari dopo il titolo a tavolino del mondiale costruttori ha vinto sul campo anche quello piloti.
Alla faccia di Ron Dennis che fino all'ultimo con quello stupido ricorso dell'alterazione della benzina ha tentato invano di riprendersi il titolo, lo stesso Alonso d'altronde si è vergoganto del suo atteggiamento.
MITICO CAVALLINO!!!!

Orgoglio Italiano



Visto l'ultimo commento di Max, facciamo un bel post sulla Ferrari!
La forza della Ferrari è stata quella di non mollare mai. Di certo in futuro farebbe piacere avere qualche pilota Italiano, come si fa' nelle moto! Un bravo all'uomo di ghiaccio Raikkonen e un bravo a Massa : correva in casa e ha dovuto cedere il posto! Ron Dennis il vero sconfitto di ieri, aveva 2 opportunità e si è giocata quella con poca esperienza: Hamilton! Forse era meglio che puntavano su Alonso! Ma la stagione più disastrata della F1 non avrebbe potuto avere un finale peggiore: la temperatura della benzina! Io avevo On Vincenzo della Q8 di via consalvo che mi metteva la benzina a temperatura ambiente, invece va messa a freddo rende di piu'!!
Comunque al di là della temperatura: FERRARI ORGOGLIO ITALIANO!

21 ottobre 2007

Roma Napoli 4 a 4



Che partita, pubblico ridotto solo in pochi hanno potuto vedere la partita da vicino !! Ultimamente stanno trovando molte ostilità i tifosi Napoletani : sono partite a rischio perchè sono rischiosi i Napoletani ! Speriamo che i giudici sportivi e prefetti non siano prevenuti !!
E' stata una bella partita, hanno sbagliato molto, entrambe le difese !! Iezzo invece ha grosse responsabilità sul secondo e il terzo è un paperone, ma è uno dei migliori portieri della serie A che ha avuto la sua giornata nera! per lui é la più brutta partita fatta da tre anni
Un Lavezzi spietato, un Blasi agguerrito, un Gargano (che GOL )indomabile, un Zalayeta encomiabile ed un Hamsik sublime. Forza ragazzi !!

19 ottobre 2007

INDAGATO MASTELLA!!

Guardasigilli Clemente Mastella risulterebbe essere stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Catanzaro. L'iscrizione è stata inserita fin dallo scorso 14 ottobre nell'ambito dell'inchiesta "Why not". Il ministro della Giustizia non avrebbe tuttavia ricevuto ad oggi nessun avviso di garanzia. "Sono estraneo ai fatti - dice Mastella -, mai stato iscritto a nessuna loggia massonica".


''Apprendo da notizie giornalistiche che sono stato iscritto nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Catanzaro - ha dichiarato Mastella in una nota -. Se così è, e non dubito perché spesso alla stampa sono fornite notizie che dovrebbero essere riservate in quanto coperte dal segreto d' indagine - dichiaro di attendere serenamente gli sviluppi di questa situazione''.

''La mia tranquillità - sottolinea Mastella - deriva dal fatto di essere completamente estraneo alle vicende per le quali mi si muoverebbe addebito. Ribadisco, come ho avuto modo di ripetere a piu' riprese, di non essere mai stato iscritto a nessuna loggia massonica, nè in Italia nè all'estero, e di non aver mai partecipato a comitati d'affari o a singoli affari, come testimonia la mia trentennale vita pubblica e parlamentare nella prima, nella seconda e spero anche nella terza Repubblica''.

Anno Zero,

Ok Capisco che Bush e' il nemico numero uno, sappiamo tutti i motivi economici e per di piu' le sue futili motivazioni.
Solo per fare 2 nomi, Craxi, Andreotti, Berlusconi, chi piu' ne ha piu' ne metta.
Pero' guardando la il programma anno zero, ieri sera ne ho sentite di bufalate madornali, cosi mi e' arrivato questo e-mail che condivido con tutti voi.

Gentile Ministro Padoa Schioppa, Sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancora a casa dei miei. L'altro giorno ho sentito le sue parole in tv, e mi sono immediatamente identificato in coloro che lei definisce "bamboccioni", quei trentenni che lei vorrebbe "mandar fuori da casa". Mi son detto: "Grande Ministro, Lei ha ragione". Mi sono così rivolto alla mia Banca per ottenere un mutuo. "Grande Ministro, avrò finalmente una casa tutta mia", ho pensato! Guadagno 1.000 Euro al mese + 13esima e 14esima, le quali spalmate in 12 mesi mi garantiscono un reddito mensile di 1.166 Euro. Visto che la rata mutuo non può superare 1/3 dello stipendio, mi posso permettere una rata di 388 Euro al mese. Con questa rata mi viene concesso un mutuo di € 65.770 Euro in 30 anni (se aspettavo un altro po', vista l'età, non me lo concedevano un mutuo trentennale… Grande Ministro, grazie per avermi fatto fretta! ) Con il mio bel preventivo in tasca, ho deciso di rivolgermi immediatamente ad uno studio notarile, per farmi preventivare le spese che dovrò sostenere per acquistare una casa. Dai 65.000erotti Euro, dovrò infatti togliere: - Euro 3.000 circa di Tasse in fase d'acquisto ("solo" 3.000 euro visto che è la mia Prima Casa! Grande Ministro, grazie) - Euro 2.500 circa di Notaio per l'acquisto - Euro 2.000 circa di Notaio per il mutuo - Euro 2.500 circa di Allacciamenti alle utenze acqua, gas, enel. Per un totale di Euro 10.000 circa Beh… ho ancora a disposizione ben 55.770 Euro per la mia casetta! La dovrò arredare, ovvio, mica posso dormire per terra… Mi sono rivolto così ad un mobilificio, per ora posso accontentarmi di una cucina, un tavolo con 2 sedie, un divano a due posti , un mobile tv, un letto matrimoniale, un armadio e due comodini… il minimo, ma mi conosco, mi saprò adattare. Euro 7.000 circa, se i mobili me li monto io! Beh… pensavo peggio! Ho ancora a disposizione ben 48.770 Euro per la mia casettina, sono sempre 90erottimilioni di una volta! Grande Ministro, grazie! Entro gasatissimo in un'agenzia immobiliare, è arrivato il momento… Con 48.770 euro mi dicono che posso acquistare: - un garage di 38 mq. al livello - 2 di un condominio di 16 piani; - due cantine (non comunicanti tra loro) di mq. 18 ciascuna nel condominio adiacente. Per l'abitazione più piccola ed economica - un bilocale trentennale di 45 mq. al piano seminterrato di uno stabile a 20 km dalla città - dovrei spendere 121.000 Euro! Me ne torno a casa Ministro, a casa dei miei, ovviamente! Ho fatto quattro conti: per potermi permettere quel bilocale, dovrei: - o indebitarmi per altri 63 anni, quindi l'ultima rata la verserò finalmente a 93 anni! - oppure dovrei guadagnare 3.000 euro al mese! Grande Ministro, grazie!


Precario o non Precario, bamboccioni o no bamboccioni, prima di pensare alla politica, pensiamo a noi stessi e di come fare in modo di toglierci l' acqua dalla gola.

Baci.

Max.

18 ottobre 2007

Al Gore VS Benedetto XVI


Stamattina mentre facevo la doccia sentivo alla radio parlare di Al Gore, di quanto avesse fatto per far passare il protocollo di Kioto e di altre sue azioni a sostegno dell'ambiente, la notizia successiva diceva della nomina dei nuovi cardinali e del come non sia stato fatto cardinale il vescovo di Palermo per via della sua riluttanza verso la reintroduzione della messa in latino.
E allora ho fatto questo improbabile collegamento, viviamo in un mondo che abbastanza velocemente sta autodistruggendosi, aumenta il divario tra ricchi e poveri e l'egoismo dei paesi occidentali si ripercuote spesso sulle condizioni di vita del resto del mondo. Come può il vaticano essere così lontano da questi problemi, come può questo papa essersi allontanato così tanto dalla sua chiesa, Woitila seppure con scarsi risultati aveva il coraggio e la forza di scagliarsi contro le guerre, le sue gesta ci hanno fatto sentire chiesa, poi si poteva discutere di scelte etiche. Oltre a questi interrogativi che mi si affacciavano alla mente mi chiedevo come sarebbe stato il mondo se le elezioni presidenziali di qualche anno fa le avesse vinte Gore. Mi chiedevo come possono gli americani e qui chiedo l'intervento del nostro inviato dal New Hampshire, tenere alla casa bianca l'amico dei petrolieri e dello sviluppo selvaggio e sopra ogni scelta etica. Come hanno reagito al Nobel ad Al Gore, davvero se ne fottono altamente del futuro dei loro figli? Chiudo con una frase di saggezza africana cara a Gore: "Se vuoi andare veloce allora cammina da solo, ma se vuoi andare lontano allora cammina insieme agli altri".
Besos a todos.

16 ottobre 2007

IL PAPA A NAPOLI


Domenica 21 Ottobre il Santo Padre Benedetto XVI giungerà a Napoli. Per l'occasione è stata predisposta una task force senza precedenti, infatti fin dal giorno prima sarà chiusa al traffico piazza Municipio e sarà impedita la sosta su via Santa Teresa e sul corso Amedeo di Savoia. Strade che, trovandosi lungo il percorso del Papa, saranno transennate e vietate nella domenica dell´evento. Chiuse anche via De Gasperi, via Medina, l´uscita di Capodimonte della tangenziale, lo Spirito Santo e tutta la strada fino alla Facoltà di Teologia. Il Pontefice giungerà alla Stazione marittima alle 9.30, in un quarto d´ora sarà in piazza del Plebiscito per celebrare la messa, alle 10. Finita la cerimonia, a bordo della "papamobile", Benedetto XVI raggiungerà il seminario di Capodimonte, attraversando via Toledo, piazza Dante, Santa Teresa, corso Amedeo di Savoia. Ritorno nel pomeriggio, quando sarà in cattedrale per una visita privata alle spoglie di San Gennaro. L´incontro con la città sarà dunque limitato alla mattina: in piazza del Plebiscito, suddivisa in 16 settori, ci sarà posto per 7.800 persone sedute e 13.000 in piedi. Posti per i quali sono già giunte oltre 52 mila richieste. il Papa incontrerà circa 200 leader religiosi di tutto il mondo, cristiani, musulmani, ebrei, buddisti e induisti. Tra i nomi di spicco il patriarca ortodosso ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, il rabbino capo di Israele Yona Metzger, il primate anglicano Rowan D. Williams, il metropolita russo Kirill, una serie di dignitari musulmani. «Non è certamente la prima volta che il Papa incontra esponenti delle Chiese cristiane e leader religiosi. Ma questa di Napoli – spiega il portavoce di Sant´Egidio Mario Marazziti – è forse una prima volta in forma così corale». Quasi tutti i leader religiosi si tratterranno fino al 23, per una serie di incontri, conferenze, manifestazioni. Ed è in vari luoghi di Napoli che le diverse religioni del mondo pregheranno per la pace il 23 ottobre, per poi confluire in processione su piazza del Plebiscito e partecipare all´appello contro tutte le violenze. Una cerimonia alla quale sarà presente anche il Presidente Giorgio Napolitano.