13 dicembre 2007
Auguri a mamma Lucia
Auguri a Mamma Lucia che il giorno 4 dicembre ha messo al mondo questa bella bambina!
Auguri alla famiglia Patricolo, per ZOE e per l'onomastico di Lucia!!
Pubblicato da
Paolo
alle
19:22
2
commenti
MERCATINI DI NATALE
Mentre Paolo faceva il romanticone con la sua amichetta francese a Venessia, noi andavamo in occasione del ponte dell'Immacolata e S.Ambrogio a Bressanone. Era dai tempi del noviziato che non mi recavo in Trentino; mi sono affiorati i ricordi più disparati di quando feci il mio primo campo estivo a Mezzocorona con i mitici Silvio ed Umberto. Ricordo ancora l'incazzatura di tutti quando persi il sale (trasportavo io un pò di cibo in un grosso sacco nero della spazzatura) e fummo costretti a cucinare sciapito, che dire poi della mitica Stefania Peticca che si esercitò sul sottoscritto e Paolo a farci la barba o dle mio mitico Totem che ad un certo punto anzichè dire "tutti x uno - uno per tutti" dissi: "tutti x tutti - uno x uno". a parte ciò, ne abbiamo approfittato per farci un giro nella Val gardenia e siamo saliti a 2500 metri (vedi foto), e non potevamo non fare anche una tappa ad Innsbruck nella vicina Austria. Cittadina veramente bella, che nel prossimo giugno ospiterà anche qualche gara dei campionati europei di calcio.
Pubblicato da
poppy
alle
11:31
2
commenti
12 dicembre 2007
Li facciamo gli auguri a Lucia & Stefano?
Mi meraviglio come ancora nessuno abbia pensato di fare gli auguri a Lucia e Stefano per la nascita della piccola Zoe!
Auguri Ragazzi!
...Ora aspettiamo il buon Max!
Pubblicato da
Diego
alle
15:33
2
commenti
11 dicembre 2007
Napoli-Parma, Ce' magnamm' !!
Per la cronaca si chiama Joe de Flaviis detto JOE, ha qualche parente in America: nel video ha la bandiera Americana dietro al televisore!
Forse per questo il Pupino lo conosce.......
La società Calcio Napoli e' stata multata perche' durante la partita Napoli Parma qualcuno con un laser dal settore Distinti, per tutta la partita, ha infastidito i giocatori del Parma !! E io pago.....
Pubblicato da
Paolo
alle
18:37
3
commenti
09 dicembre 2007
U2 "THE JOSHUA TREE"20° ANNIVERSARIO
Nel 1987 "The Joshua Tree" raggiunse la vetta delle classifiche mondiali e vinse il Grammy Award come Miglior Album dell'Anno. Contemporaneamente, il quartetto irlandese si aggiudicò anche un Brit Award come Best International Act, proprio mentre le vendite del disco superarono i 20 milioni di copie vendute nel mondo...
Ora la storia torna a ripetersi: da venerdì 7 dicembre - in occasione del 20º Anniversario dalla pubblicazione - lo storico lavoro degli U2 torna sugli scaffali dei negozi di dischi in tre nuove splendide confezioni!
Oggi MTV ha dedicato a loro l'intera giornata(anche settimana), trasmettendo di continuo tutti i loro video e il concerto live del 1987 a Parigi, da dove ho preso la mitica canzoni, che cantavamo sempre ai campi!! Mitici gli U2 !!
Pubblicato da
Paolo
alle
19:46
0
commenti
08 dicembre 2007
06 dicembre 2007
Week end a Venessia
Ho trascorso lo scorso week end a Venezia con la mia amica francese Marina. Venezia l'ho trovata molto turistica, un po' come Firenze, ci vorrebbe un po' piu' di tempo per visitarla bene con tutte le sue calle, i suoi segreti e i suoi ponti (circa 400). Ci avete fatto caso, Venezia dall'alto ha la forma di un gran pesce, e il canal grande con la sua forma di S, attraversa Venezia. Si dice che sia la stessa S che fa da prua alle Gondole ! A Marina è piaciuta molto la vacanza Italia, gli è piaciuto anche il sorteggio per gli Europei del 2008: Italia e Francia sono nello stesso girone!
Pubblicato da
Paolo
alle
23:44
3
commenti
04 dicembre 2007
Facciamo un pò di ordine
Ogni volta che arriva il Natale è il solito stress! Di questi tempi si procede con un ritmo vorticoso, tra regali, ferie, ponti della madonna, cene aziendali ( abitudine prettamente inglese che ha preso piede in Italia), cene con gli amici, ecc.
Finalmente ho il tempo e l'occasioni di postare il filmato di Peppino a occhio alla spesa, dopo avere registrato la trasmissione per 20 volte ! Devo dire che Peppino questa volta lo si vede veramente bene, sereno e tranquillo con quel sorrisetto malizioso .... Forse i consigli di Poppy sono serviti !
Poi nei prossimi giorni postero' le foto richieste da Peppino !
Pubblicato da
Paolo
alle
18:14
4
commenti
03 dicembre 2007
30 novembre 2007
Pubblicato da
Fran
alle
23:14
1 commenti
28 novembre 2007
auguri a peppino
Pubblicato da
io
alle
12:16
7
commenti
27 novembre 2007
Noi sempre Noi ... che bello.....
----------------
Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda colore".
Noi che facevamo "Palla Avvelenata".
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini".
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al por tiere coi piedi e lui la prendeva Con le mani non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che ci spaccavamo le dita per giocare a Subbuteo.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri,ci toccava ravvolgere il nastro con la BIC.
Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.
Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga(Goldrake, ovvio..)
Noi che guardavamo "La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a messa se no erano legnate.
Noi che si bigiava a messa.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone,la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella..fai merenda con Girella.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween!!!
Che fortuna, amici!
P.S. per Peppe, e Lucia si qualcuno mi ha mandato questo e-mail e' un copia ed incolla.
ciao TVB a tutti...
Pubblicato da
Massimiliano
alle
14:59
0
commenti
26 novembre 2007
ZALAYETA DECISIVO
Grande Napoli , e' stata una bella partita: abbiamo dominato!
Il ritorno di Blasi si è fatto sentire, ha giocato alla grande, un grande anche a Gargano che appena era tornato dell'Uruguay si è messo a giocare.
Invece, non mi continua a piacere, e' un giudizio personale, Marek Hamsyk non lo vedo ben inserito nelle triangolazioni, più delle volte Lavezzi gli chiede palla: forse è troppo giovane!
In settimana Hamsyk ha segnato un bel Gol contro il San Marino, con la sua nazionale, la Slovakia ! Forza Napoli !
P.S. Pupino ma al cellulare vuoi rispondere.
P.S.2 Peppino il video lo hai diviso ?
Pubblicato da
Paolo
alle
00:33
2
commenti
21 novembre 2007
MUSEO DEL GHIACCIO
Dopo L' ICE BAR a Milano (Vicino l'abitazione di Paolo)dove la temperatura raggiunge i meno 6 gradi, nasce a Napoli il primo museo del ghiaccio "ICE ART GALLERY" con sede in Via Denza. Il tutto è stato possibile sfruttando le acque del Serino. Il museo è dislocato su una superficie di 120 mq su due livelli. Mi sembra un'ottima iniziativa, a Natale quando scenderò la vedrò sicuramente ed invito tutti nel fare altrettanto.
Pubblicato da
poppy
alle
18:09
3
commenti
19 novembre 2007
La fine della casa delle Libertà !
A me questo video mi fa morire ! Guzzanti e' un grande, aveva previsto tutto:" Facciamo un po' come cazzo ci pare!!" In questo momento veramente nella destra non si capisce un cavolo! Berlusca vuole fare un partito unico, ma alla fine chi cavolo andrà nel suo partito?? Fini Casini e Maroni hanno detto che vogliono mantenere la loro identità!! Speriamo bene per la destra .....
Tanto dopo Prodi , c'e' Walter.........
Pubblicato da
Paolo
alle
20:11
12
commenti
17 novembre 2007
Il terzo settore
Carissimi,
la nostra comunità di accoglienza rischia a breve la
chiusura...
questa è la situazione in cui lavoriamo a Napoli....e la
risposta del NOSTRO Sindaco.
aiutatemi a diffondere
Ti segnalo il video !
grazie... Viviana
La spesa sociale senza le risorse
La gravissima sospensione dei servizi sociali annunciata dalle associazioni e dalle cooperative, a partire dal 21 novembre, per protestare contro le incertezze e i ritardi nei pagamenti da parte del Comune di Napoli, entro un contesto generale che vede le politiche sociali del tutto residuali, fa emergere diversi problemi che attengono alla qualità dei comportamenti del governo e di tutte le istituzioni locali e quindi della democrazia oggi a Napoli. Il sindaco, gli assessori e i responsabili della Regione danno spiegazioni diverse.
Spiegazioni diverse e fra loro contraddittorie delle cause della crisi finanziaria. Dando atto che, nell´ultimo bilancio approvato, l´amministrazione comunale ha fatto uno sforzo per evitare tagli alle politiche sociali, la cittadinanza e la comunità di pratiche dei servizi sociali realizzati in questi anni meritano però spiegazioni chiare: perché il Comune non ha i soldi per pagare decine di milioni di debiti contratti con le organizzazioni che, in alcuni casi, da 18 mesi non percepiscono i corrispettivi per le prestazioni svolte? Si tratta di pagamenti previsti da impegni assunti a seguito di delibere approvate dalla giunta, riferiti a capitoli di bilancio che, a seguito di gare, hanno prodotto dei contratti. A questo livello quindi non c´entra il fatto - pur molto vero e significativo - che il governo non ha stanziato abbastanza per il Comune. Allora è legittimo chiedere una risposta chiara in merito alle seguenti ipotesi: a) il Comune non paga perché a sua volta è creditore con lo Stato che, per un strategia generale di spostamento sugli enti locali di oneri e per un disegno obiettivo che questo governo realizzerebbe di lotta alla attuale classe dirigente napoletana, produce uno stress tanto grave; oppure b) non ci sono i soldi per mancanza di incassi previsti ma in seguito limitati o differiti per scelte fatte dalle leggi finanziarie dello Stato: una o più norme stabiliscono un aumento - futuro e non certo - del gettito locale cui corrispondere un´immediata riduzione dei trasferimenti statali; oppure, c) l´ammanco di cassa dipende da previsioni fatte troppo ottimisticamente nei bilanci degli ultimi anni (incassi prevedibili in astratto ma ben difficili da ottenere tipo multe, condoni), producendo quindi alcuni impegni che non possono essere rispettati oggi per condizioni ben prevedibili prima. Forse si tratta di un mix di queste tre cause.
La finanza locale è una disciplina complicata ma solo amministratori miopi cercheranno di nascondersi dietro spiegazioni tecnocratiche. Certo che, visto che parliamo di debiti contratti già nel 2006, non sembra ci siano altre spiegazione. Le organizzazioni del terzo settore da tempo chiedono con forza un salto di qualità negli impegni del governo e della Regione per portare almeno al livello delle altre città la spesa sociale pro-capite di Napoli. Non è solo questione quantitativa ma si tratta di fare una grande innovazione sulla qualità della spesa sociale, anche per riqualificare il profilo degli interventi e passare finalmente ad un sistema dei servizi, dando un freno alla deriva del dopaggio dei progetti a termine e a rendicontazione, per attività che meritano stabilità e certezze di realizzazione e pagamenti. La piaga del precariato dei lavoratori dipende soprattutto da questo e solo in modo del tutto secondario da comportamenti illeciti di alcune poche organizzazioni, come dal ruolo parassitario del sistema bancario. Su tutto questo nessuno è senza peccato ma occorre un impegno unitario perché è necessario incidere su come sono fatti i capitolati di appalto, quale sistema di accreditamento dovranno avere le organizzazioni, quale controllo pubblico si può esercitare sulla discrezionalità degli assessori e dei dirigenti, quale governance realistica fra le diverse componenti di quel particolare mercato che è l´insieme dei servizi alle persone. Ma si tratta anche di avere l´intelligenza e la forza di chiedere all´Unione Europea di ridiscutere i regolamenti dei fondi strutturali mettendo in discussione il veto ad usare tali risorse per le spese correnti. Le politiche sociali, che hanno una significativa ambizione a sollecitare un approccio di tipo integrato alle questioni del disagio urbano, sono un terreno di straordinaria innovazione istituzionale. A guardar bene sono politiche per la competizione territoriale, non è questione di pietismo retorico.
Pubblicato da
Paolo
alle
01:56
4
commenti
16 novembre 2007
BRAVE RAGAZZE
Volevo fare un plauso alle ragazze della Pallavolo che dopo il titolo europeo hanno appena conquistato quello mondiale, vincendo e strapazzando tutte le avversarie (senza mai perdere neanche un set) e qualificandosi anche per le Olimpiadi.
Pubblicato da
poppy
alle
12:22
0
commenti
14 novembre 2007
12 novembre 2007
Fantasio Piccoli 2007 - Edizione Bresciana
Il vincitore
La premiazione del vincitore della selelzione di Brescia Luca Ramella di Pavia
Io , Peppino e Luca in regia
Il Petrino ci e' venuto a trovare
Il Giacalone che parla con il presentatore
I fantastici 4
Brescia dall'alto
Il teatro dove si è svolta la selezione.
A me è mancato il Teatro le Nuvole, ma mi sono mancati i registi Napoletani con la loro Napoletanità buona.
Dopo 4 anni di Fantasio a Napoli, abbiamo buttato la spugna, in questo momento in cui la nostra città ha bisogno del nostro aiuto !! In passato dal campo culturale e artistico si è ripartiti per il rilancio di una città!
Ho chiesto a Peppino di poter recuperare la selezioni di Napoli o per lo meno, fare in modo che nella selezione ci sia Napoli con i suoi registi e le sue compagnie!! Speriamo bene ....
Pubblicato da
Paolo
alle
21:43
0
commenti
Fantasio Piccoli 2007 - Fantastico Peppe
Come avevo promesso posto il video della premiazione del Fantasio Piccoli 2007.
Quest'anno il festival ha traslocato insieme ad alcuni collaboratori a Brescia, il buon Peppe doveva consegnare il premio, una maschera di pulcinella in ceramica, ma di colpo gli cade ......
Son cose che capitano! Fortuna vuol che in quel momento stavo riprendendo .....
Poi penso di inviarlo anche a Paperissima !!
Nei prossimi giorni posto le foto e i commenti sul festival !
Pubblicato da
Paolo
alle
21:27
3
commenti
ANNIVERSARIO BLOG
Prima notavo che esattamente due anni fa, nel Novembre del 2005, è iniziata l'avventura del nostro blog. Mi piacerebbe però che ci fosse un maggior coinvolgimento e partecipazione anche da parte di tutti gli altri, che a dire il vero sono un pò latitanti. Forza, che abbiamo bisogno anche delle vostre opinioni, soprattutto in questi momenti in cui in giro c'è solo stupidaggine e violenza in genere.
Ciao
Pubblicato da
poppy
alle
14:16
1 commenti
11 novembre 2007
UN PAESE MODERNO?
SI DICE CHE IL CALCIO NON ESISTA PIU': CHIUDIAMO GLI STADI, TRASFERTE VIETATE AI TIFOSI, TELECAMERE, PIANI ANTIVIOLENZA PER LE PARTITE A RISCHIO....
BASTA!!! PER QUANTO MI RIGUARDA IL PROBLEMA NON E' IL CALCIO; IL NS PAESE E' ALLO SBANDO!CI SI AFFANNA A COSTRUIRE PARTITI, CI SI AFFANNA A CREARE NUOVE LEGGI ECONOMICHE, CI SI AFFANNA AD ALZARE LA VOCE PIU' DEGLI ALTRI. PURTROPPO I PROBLEMI NON VENGONO RISOLTI ANZI SI DEGENERA SEMPRE PIU'...A VOLTE MI SEMBRA DI ASSISTERE ALLA VISONE DI QUEI FILM AMBIENTATI IN UN PROSSIMO FUTURO TIPO FUGA DA LOS ANGELES CON KURT RUSSEL ( Jena Plissken ).
CHE TRISTEZZA
Pubblicato da
Fran
alle
21:47
3
commenti
Ora se esiste una giustizia, devono impedire almeno per tutto l'anno alle rispettive tifoserie di seguire le trasferte delle proprie squadre. Ecco perchè abbiamo perso gli europei del 2012, per colpa di questi imbecilli. E solo perchè fu lanciato un vasetto vuoto di yogourt, hanno impedito ai tifosi del Napoli di fare trasferte...che schifo!!!
Si chiama Gabriele Sandri, 26 anni, noto dj della capitale e animatore del "Piper", il tifoso laziale morto questa mattina nella stazione di servizio di Badia al Pino, sulla A1, nei pressi di Arezzo, dopo essere stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco, forse sparato da un agente della Polstrada intervenuto per sedare una rissa scoppiata tra tifosi biancocelesti e juventini. Sandri, che si stava recando a Milano per assistere alla partita della Lazio con l'Inter, è stato raggiunto da un colpo di pistola mentre si trovava all'interno di un auto.
La partita contro l'Inter in programma oggi a San Siro è stata rinviata a data da destinarsi. Le altre gare della 12/a giornata della serie A cominceranno invece con 10 minuti di ritardo. Lo ha deciso la Figc, in accordo con la Lega. Giocatori e arbitri scenderanno in campo con il lutto al braccio.
La Polizia scientifica ha sequestrato i filmati delle telecamere a circuito chiuso della stazione di servizio di Badia al Pino, dove è morto questa mattina Gabriele Sandri. Sul posto è intervenuta una volante della Polizia stradale e non si esclude che il colpo sia stato sparato da un agente. Nessuno, alla stazione di servizio, ha sentito il colpo di pistola che ha colpito a morte il dj. La Megane su cui viaggiava con i suoi amici presenta il finestrino posteriore sinistro infranto. Il ragazzo dovrebbe essere stato ucciso, quindi, mentre si trovava in macchina. Sul luogo la Polizia scientifica di Arezzo continua ad eseguire rilievi mentre personale della Squadra Mobile e dei Carabinieri sta procedendo agli interrogatori dei testimoni.
Pubblicato da
poppy
alle
14:26
0
commenti
07 novembre 2007
Un indecenza..
Ma a questo punto non conviene mica farsi l' abbonamento.. tanto allo stadio non ci vai mica.
Per la sfida del Barbera, l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha deciso di vietare lo stadio ai sostenitori partenopei vista una loro "spiccata propensione all'illegalità". Zamparini: "Inconcepibile"
Scusate ma io ho perso il conto quante sono 2 o 3 le partite che sono state vietate...... ......
Pubblicato da
Massimiliano
alle
16:52
2
commenti
06 novembre 2007
E' morto Enzo Biagi
E' morto Enzo Biagi, anima del giornalismo italiano. Aveva 87 anni. Ha scritto la storia d'Italia, ci ha fatto vivere attraverso i suoi occhi i cambiamenti del nostro tempo; con uno stile che forse non ha mai avuto pari. All'età di diciassette anni, compose il suo primo articolo, ha fatto il partigiano e ha scritto per le maggiori testate italiane. Personalmente me lo ricordo la per la trasmissione Il Fatto, un programma di approfondimento dopo il Tg1 sui principali fatti del giorno, di cui Biagi era autore e conduttore. Nel 2004 Il Fatto, che mediamente era seguito da oltre 6.000.000 di telespettatori, fu nominato da una giuria di giornalisti il miglior programma giornalistico realizzato nei cinquant'anni della Rai. Famose resteranno le interviste a Marcello Mastroianni, a Sofia Loren, a Indro Montanelli e le due realizzate a Roberto Benigni. Grazie a quella merda di Berlusconi il programma IL FATTO fu cancellato dal palinsesto della RAI. E il buon Biagi non raggiunse nessun compromesso con l'attuale direttore Gay Fabrizio Del Noce, ex deputato di Forza Italia.
Famoso fu il caso Biagi e tu la polemica che si scatenarono, in contemporanea grazie a quella merda furono sospesi anche Santoro e Daniele Luttazzi , secondo a quell'epoca ci fu un verro attacco alla democrazia Italiana. Nel 2006 grazia alla vittoria della sinistra e grazie a Fabio Fazio Biagi torna il televisione.
Il 22 aprile 2007 è tornato in tv con "RT - Rotocalco Televisivo", aprendo la trasmissione dicendo: Buonasera, scusate se sono un po' commosso e, magari, si vede. C'è stato qualche inconveniente tecnico e l'intervallo è durato cinque anni e parlando di resistenza, di quella odierna di chi resiste alla camorra fino alla Resistenza con la R maiuscola, con interviste a chi l'ha vissuta in prima persona. Rotocalco quotidiano è l'ultimo testamento televisivo di Biagi.
Dovremo essere un po' tutti come Biagi ......
Pubblicato da
Paolo
alle
08:46
3
commenti
05 novembre 2007
FINALMENTE ELDO
Max,
ti dedico questo post, tu che condividi come me la passione per il basket.
Appena arrivato, Jumaine Jones è gia mvp del match: 22 punti, con 4/5 da due, 3/5 da tre e 5/8 dalla lunetta. Niente male come esordio. «Si, sono molto felice di questa mia prima partita nel campionato italiano - spiega J.J. - speravo di cominciare subito così ed è andata bene. Tutto mi è riuscito con facilità, ho tirato bene da tre e alla fine ho lottato con tutto ciò che avevo dentro per vincere. Esordire con un successo è una gran bella cosa». Ario Costa è felice come una pasqua: «È stata una bella vittoria e non c'è dubbio che Jones ci ha dato una spinta enorme. Sono contento di averlo portato qui, ha tutto per diventare un grande protagonista del campionato italiano. Quando Mike D'Antoni, il suo coach ai Suns, mi ha detto ”prendilo”, non potevo esimermi. Ciò che mi colpito è stato il suo grande contributo anche in difesa e a rimbalzo, il suo atteggiamento davvero volitivo in campo. Ora dobbiamo solo risalire la china».
Pubblicato da
poppy
alle
16:52
3
commenti
04 novembre 2007
Fantasio Piccoli 2007
Quest'anno, qualcuno già lo sa, il Fantasio Piccoli, il concorso teatrale che da anni organizziamo in collaborazione con il gruppo teatrale Quei de Vilazan di Trento, si sposta a Brescia, mi sembra una cosa bella e giusta che il concorso passi in mano a chi il teatro lo fa ancora e lo vive, tuttavia una nostra delegazione non mancherà di salire al nord per dare una mano a Valentina e Dino, la delegazione così si costituisce io, Paolino, Anna e Mariarosaria, spero ci venganoa trovare in quelle sere anche Poppy e il Maffucci.
Comunque il concorso è il 10 e l'11 della prossima settimana.
Ed ora la comunicazione ufficiale di Teatro Naufraghi:
Grazie a Teatro Naufraghi in collaborazione con Teatro Telaio è approdato a Brescia, il Festival Internazionale di Regia Teatrale, che vedrà 12 registi, rappresentare un unico testo, sfidandosi a colpi di trovate registiche, il 10 e 11 novembre 2007, alle ore 21.
Xa Edizione – I^ volta a Brescia ;
Ubu Re di Alfred Jarry, unico testo rappresentabile in 15-18minuti;
Presenta la serata…EDO MARTINELLI!!!!;
6 Macro-Selezioni, 90 registi (su 294 iscritti);
BRESCIA macro-selezione con 12 registi provenienti dalNordItalia, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria;
UNICA REGOLA???...massima libertà di rappresentazione pur mantenendo la logica del testo;
3 giurie (tecnica-giovani-pubblico) valuteranno le capacità tecnico/teatrali, le capacità di creare emozione, e le capacità di armonizzazione;
I vincitori delle macro-selezione si contenderanno la Finale a Trento;
… assaggi di prodotti eno-gastronomici …;
DOoooooVE????...10e11 novembre2007 – ore 21 - Teatro Telaio (via Calatafimi,8c);
Costo del biglietto 7€ (due serate 10€)…Prenotazione Consigliata
Buon Teatro a tutti
P.S. Domani forse è la volta buona che sono in onda
Pubblicato da
Peppe
alle
19:27
2
commenti
02 novembre 2007
ELDO NAPOLI
HEY MA LA ELDO NAPOLI NON E' CHE STIA ANDANDO MOLTO BENE......
Pubblicato da
Massimiliano
alle
20:02
7
commenti
01 novembre 2007
Euronics Marcianise
E' scoppiata la guerra ?E' iniziata la trasmissione Occhio alla Spesa ? Lotta per il pane ? I giovani alla fine si sono incazzati ? Nulla di tutto questo, apertura di un nuovo centro Euronics con grandi sconti nel casertano? Vi dovete vedere i video.....
L'impero del consumismo crea dei mostri .....
Pubblicato da
Paolo
alle
15:44
4
commenti
31 ottobre 2007
Occhio alla spesa
Stamattina per chi può sarò di nuovo in televisione, ormai mi sento Pippo Baudo, la trasmissione è occhio alla spesa e va in onda alle 11.00 su Rai Uno, spero di riuscire a registrarla questa volta per cui poi vedrò di pubblicarla sul blog.
Besos a Todos
Il vostro Pippo
Pubblicato da
Paolo
alle
09:16
19
commenti
30 ottobre 2007
CHE PUT..... MADORNALI
VARAZZE (Sv), 30 ottobre 2007 - Fare l'arbitro è mestiere ingrato e spesso duro, oltre che avaro di soddisfazioni. Ci vuole passione. Passione che un ignoto arbitro ha perso. Non per il calcio. Il problema è che, come si può leggere nella istanza per danni che ha intentato al comune di Varazze, proprietario del campo "Pino Ferro", a causa di un "buco invisibile nel terreno" (in terra battuta) si è infortunato. E va be', tanto più che l'infortunio lo ha riportato nei primi anni Duemila, e a quest'ora dovrebbe essere dimenticato.
IMPOTENTE - E invece no, perchè quello ha causato, così sostiene il suo legale, una successiva perdita di virilità e una progressiva "impotentia coeundi". Di qui la richiesta danni al Comune di Varazze per la presunta cattiva manutenzione del campo da gioco. Insomma, durante una partita tra dilettanti l'ignoto arbitro avrebbe messo un piede in fallo (ops...) in un buco del campo, procurandosi un infortunio che gli ha tolto la possibilità di avere rapporti completi, visto che i libri di medicina dell'impotentia coeundi dicono: "in sostanza si tratta di una persistente o ricorrente (parziale o completa) impossibilità di raggiungere o mantenere l'erezione fino al completamento dell'atto".
Pubblicato da
Massimiliano
alle
19:23
5
commenti
AUGURI PIBE DE ORO
Oggi, 47 anni fa nasceva quel genio e sregolatezza che corrisponde al nome di Diego Armando Maradona.Il Filmato si riferisce alla partita di coppa uefa contro il Bayern Monaco nella fase di riscaldamento...l'ho visto e rivisto migliaia di volte e sempre mi vengono i brividi. Auguri immenso Diego e sempre grazie di tutto ciò che hai fatto x Napoli e i napoletani che una volta tanto siamo stati rispettati e non attaccati (vedi squalifica di Zalayeta) inesistente.
Pubblicato da
poppy
alle
15:32
8
commenti
29 ottobre 2007
Illuminiamo un po il Candia.
Ok voi tutti potete dire, " ok sempre le stesse storie" che palle... .. pero' un po sara' finzione forse un po mitologia a questo punto dopo tanti anni, un po nostalgia di quei momenti. Dite quello che volete. .... pero' i fatti sono andati cosi.
Giornata di pioggia, tutti in tenda e non vi e' molto da fare. Mi ricordo Gianluca Lopez correre dalla tenda dei Lupi verso la nostra tenda ( Leoni ) al momento Marco il fratello era il nostro capo squadriglia. La grande sfida era iniziata, vi ricordo che a 12 anni molti di non eravamo tanto sviluppati. Cosi coloro che erano quindicenni e sedicenni non esitavano a ricordarci delle nostre misere misure. Fra loro vi era Massimo D' Abbundo, il quale in quel preciso giorno sfido' ad una gara il nostro Candia. "mi fermo qui nei particolari poiche' c'e' sorete che legge "
Comunque fatti stanno che il nostro eroe vinse di misura contro il D' Abbundo..... cosa impossible da credere ad un primo momento da tutti noi piedi teneri ( dodicenni ). Il primo a correre fu Cristian Esposito, che poi ritorno con la conferma della fila, ma piu'che la fila fu il fatto che molti di noi avevamo ora un campione.
Saluti
Max.
Pubblicato da
Massimiliano
alle
19:50
3
commenti
LO SAPEVATE CHE....
Ragazzi,
la mia vicina di ufficio che è milanese doc, è intima amica di Gennaro Mazza e voi direte chi è? E' il mitico proprietario del nostro Bar Tico, le ho dato il nostro sito spiegandogli la finalità di quello che facevamo. Il figlio pensate che si chiama Alessandro Diego Armando, giuro non è un palla.
Sono rimasto scioccato...quanto è piccolo il mondo!!
Pubblicato da
poppy
alle
15:26
4
commenti
De Magistris a Roma per un'audizione al Csm
Clima d'attesa negli uffici giudiziari di Salerno, dove secondo indiscrezioni dovrebbe essere ascoltato il pm della procura di Catanzaro, Luigi De Magistris, indagato dalla procura campana per abuso d'ufficio. De Magistris questo pomeriggio sarà a Roma dove ha un´audizione dinanzi alla I commissione del Consiglio Superiore della Magistratura.
Il pm di Catanzaro giovedì scorso aveva nuovamente affidato alla tv un suo sfogo sulla situazione vissuta alla procura di Catanzaro, dove gli è stata avocata una delle inchieste che vedono coinvolte figure di primo piano del mondo della politica.
Tutto cio' mi fa ripensare e rivedere quello che avevo detto prima
Secondo me c'é qualcosa sotto.... Un magistrato raramente va in televisione!
Ultimamente De Magistris compare un po' troppo! Se uno ha ragione che cavolo va a fare in televisione??
Per non parlare della sua amica Clementina Forleo, che ha fatto una scenata alla isola dei famosi!! Parla di assalto mediatico, ma è normale tu vai in televisione a difendere un tuo amico ....
Questi 2 non me la raccontano giusta, tra poco uscirà fuori la verità, per ora li ho messi al televoto! Chi vuoi salvare? De Magistris o Forleo ?
Pubblicato da
Paolo
alle
13:07
2
commenti
28 ottobre 2007
Noi tifiamo Napoli tie !!
Talvolta la pubblicità porta bene ......
Ieri è stata davvero una bella partita, più passa il tempo e più i giocatori del Napoli prendono fiducia delle loro potenzialità ! Posso dire che ci hanno regalato i rigori ma alla fine siamo una grande squadra 2 a 1 con l'Inter 4 a 4 con la Roma e 3 a 1 con la Juve e mercoledì c'e' la Fiorentina !
Una volta eravamo una squadra rivelazione.....
Pubblicato da
Paolo
alle
12:07
3
commenti
Etichette: calcio
26 ottobre 2007
Domenica 28/10/07 cento anni di scoutismo a Napoli
Il mio amico Roberto Tomaselli
mi segna la Festa per il Centenario dello Scoutismo
che si svolgerà nella splendida cornice di Rotonda Diaz
dalle ore 10.00 alle ore 13.30 di domenica 28/10/2007.
Per chi potrà andarci ..... Ecco il programma ...
Ore 10,00 – Benvenuto e Presentazione dei lavori
Ore 10,30 – 12,00
- GIOCHI, CERCHI DI GIOIA e STAND:
- sulla legalità: con interventi e proiezioni informazioni sui progetti Nisida, casa ai quartieri e collaborazioni con Libera ed altre associazioni
- sullo scoutismo: illustrare i punti fondamentali del nostro “educare” ai genitori
- iscrizioni: grande mappa di Napoli in cui siano evidenti le sedi dei gruppi.
- PROIEZIONI: all’interno degli stand (imprese per le specialità di Squadriglia, immagini dei campi estivi, ecc..)
- INTERVENTI: Testimonianza varie
Ore 12,00 – Santa Messa
Ore 13,00 - Alzabandiera e rinnovo Promessa Scout
Ore 13,30 - Saluti finali
Ormai su questo Blog siamo rimasti solo in 4 a scrivere,
e quanti ci leggeranno ?? Bo ???
Pubblicato da
Paolo
alle
20:22
0
commenti
25 ottobre 2007
NELLA METRO DI MILANO
Attenzione se venite a Milano...potreste incappare anche in questi strani individui...
Pubblicato da
poppy
alle
09:26
2
commenti
Noi
Noi che facevamo "Palla Avvelenata"
Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco della Vittoria e Viale dei Giardini".
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col "Tip-Top".
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più Big Babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale
anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri e ci toccava riavvolgere il nastro con
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga(Goldrake, ovvio..)
Noi che guardavamo "
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del "Fantasma Formaggino".
Noi che alla Messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a Messa se no erano legnate.
Noi che si bigiava a Messa.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che guardavamo film dell'orrore, anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa IN TUTA!
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava due!!
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella... fai merenda con Girella.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween!!!
CHE FORTUNATI SIAMO STATI!
Pubblicato da
Paolo
alle
09:21
1 commenti
24 ottobre 2007
Il carciofo di Massa Lubrense
Dopo i non racconti di Peppino e della sua mucca Martina, posto il video girato a Le Tore, dal famoso Regista Naturalista Pat. Stefano!
Il video documentario ha come tema la perdita delle foglie del carciofo!
Se poi Peppino ci vuole deliziare di altri racconti ...
Pubblicato da
Paolo
alle
18:14
8
commenti
23 ottobre 2007
22 ottobre 2007
CAMPIONI DEL MONDO
Contro ogni previsione e pronostico la Ferrari dopo il titolo a tavolino del mondiale costruttori ha vinto sul campo anche quello piloti.
Alla faccia di Ron Dennis che fino all'ultimo con quello stupido ricorso dell'alterazione della benzina ha tentato invano di riprendersi il titolo, lo stesso Alonso d'altronde si è vergoganto del suo atteggiamento.
MITICO CAVALLINO!!!!
Pubblicato da
poppy
alle
10:59
3
commenti
Orgoglio Italiano
Visto l'ultimo commento di Max, facciamo un bel post sulla Ferrari!
La forza della Ferrari è stata quella di non mollare mai. Di certo in futuro farebbe piacere avere qualche pilota Italiano, come si fa' nelle moto! Un bravo all'uomo di ghiaccio Raikkonen e un bravo a Massa : correva in casa e ha dovuto cedere il posto! Ron Dennis il vero sconfitto di ieri, aveva 2 opportunità e si è giocata quella con poca esperienza: Hamilton! Forse era meglio che puntavano su Alonso! Ma la stagione più disastrata della F1 non avrebbe potuto avere un finale peggiore: la temperatura della benzina! Io avevo On Vincenzo della Q8 di via consalvo che mi metteva la benzina a temperatura ambiente, invece va messa a freddo rende di piu'!!
Comunque al di là della temperatura: FERRARI ORGOGLIO ITALIANO!
Pubblicato da
Paolo
alle
10:44
1 commenti
21 ottobre 2007
Roma Napoli 4 a 4
Che partita, pubblico ridotto solo in pochi hanno potuto vedere la partita da vicino !! Ultimamente stanno trovando molte ostilità i tifosi Napoletani : sono partite a rischio perchè sono rischiosi i Napoletani ! Speriamo che i giudici sportivi e prefetti non siano prevenuti !!
E' stata una bella partita, hanno sbagliato molto, entrambe le difese !! Iezzo invece ha grosse responsabilità sul secondo e il terzo è un paperone, ma è uno dei migliori portieri della serie A che ha avuto la sua giornata nera! per lui é la più brutta partita fatta da tre anni
Un Lavezzi spietato, un Blasi agguerrito, un Gargano (che GOL )indomabile, un Zalayeta encomiabile ed un Hamsik sublime. Forza ragazzi !!
Pubblicato da
Paolo
alle
01:26
2
commenti
19 ottobre 2007
INDAGATO MASTELLA!!
Guardasigilli Clemente Mastella risulterebbe essere stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Catanzaro. L'iscrizione è stata inserita fin dallo scorso 14 ottobre nell'ambito dell'inchiesta "Why not". Il ministro della Giustizia non avrebbe tuttavia ricevuto ad oggi nessun avviso di garanzia. "Sono estraneo ai fatti - dice Mastella -, mai stato iscritto a nessuna loggia massonica".
''Apprendo da notizie giornalistiche che sono stato iscritto nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Catanzaro - ha dichiarato Mastella in una nota -. Se così è, e non dubito perché spesso alla stampa sono fornite notizie che dovrebbero essere riservate in quanto coperte dal segreto d' indagine - dichiaro di attendere serenamente gli sviluppi di questa situazione''.
''La mia tranquillità - sottolinea Mastella - deriva dal fatto di essere completamente estraneo alle vicende per le quali mi si muoverebbe addebito. Ribadisco, come ho avuto modo di ripetere a piu' riprese, di non essere mai stato iscritto a nessuna loggia massonica, nè in Italia nè all'estero, e di non aver mai partecipato a comitati d'affari o a singoli affari, come testimonia la mia trentennale vita pubblica e parlamentare nella prima, nella seconda e spero anche nella terza Repubblica''.
Pubblicato da
poppy
alle
16:48
3
commenti
Anno Zero,
Ok Capisco che Bush e' il nemico numero uno, sappiamo tutti i motivi economici e per di piu' le sue futili motivazioni.
Solo per fare 2 nomi, Craxi, Andreotti, Berlusconi, chi piu' ne ha piu' ne metta.
Pero' guardando la il programma anno zero, ieri sera ne ho sentite di bufalate madornali, cosi mi e' arrivato questo e-mail che condivido con tutti voi.
Gentile Ministro Padoa Schioppa, Sono un ragazzo di 30 anni, lavoro come operaio, vivo in periferia di una grande città e, ahimè, vivo ancora a casa dei miei. L'altro giorno ho sentito le sue parole in tv, e mi sono immediatamente identificato in coloro che lei definisce "bamboccioni", quei trentenni che lei vorrebbe "mandar fuori da casa". Mi son detto: "Grande Ministro, Lei ha ragione". Mi sono così rivolto alla mia Banca per ottenere un mutuo. "Grande Ministro, avrò finalmente una casa tutta mia", ho pensato! Guadagno 1.000 Euro al mese + 13esima e 14esima, le quali spalmate in 12 mesi mi garantiscono un reddito mensile di 1.166 Euro. Visto che la rata mutuo non può superare 1/3 dello stipendio, mi posso permettere una rata di 388 Euro al mese. Con questa rata mi viene concesso un mutuo di € 65.770 Euro in 30 anni (se aspettavo un altro po', vista l'età, non me lo concedevano un mutuo trentennale… Grande Ministro, grazie per avermi fatto fretta! ) Con il mio bel preventivo in tasca, ho deciso di rivolgermi immediatamente ad uno studio notarile, per farmi preventivare le spese che dovrò sostenere per acquistare una casa. Dai 65.000erotti Euro, dovrò infatti togliere: - Euro 3.000 circa di Tasse in fase d'acquisto ("solo" 3.000 euro visto che è la mia Prima Casa! Grande Ministro, grazie) - Euro 2.500 circa di Notaio per l'acquisto - Euro 2.000 circa di Notaio per il mutuo - Euro 2.500 circa di Allacciamenti alle utenze acqua, gas, enel. Per un totale di Euro 10.000 circa Beh… ho ancora a disposizione ben 55.770 Euro per la mia casetta! La dovrò arredare, ovvio, mica posso dormire per terra… Mi sono rivolto così ad un mobilificio, per ora posso accontentarmi di una cucina, un tavolo con 2 sedie, un divano a due posti , un mobile tv, un letto matrimoniale, un armadio e due comodini… il minimo, ma mi conosco, mi saprò adattare. Euro 7.000 circa, se i mobili me li monto io! Beh… pensavo peggio! Ho ancora a disposizione ben 48.770 Euro per la mia casettina, sono sempre 90erottimilioni di una volta! Grande Ministro, grazie! Entro gasatissimo in un'agenzia immobiliare, è arrivato il momento… Con 48.770 euro mi dicono che posso acquistare: - un garage di 38 mq. al livello - 2 di un condominio di 16 piani; - due cantine (non comunicanti tra loro) di mq. 18 ciascuna nel condominio adiacente. Per l'abitazione più piccola ed economica - un bilocale trentennale di 45 mq. al piano seminterrato di uno stabile a 20 km dalla città - dovrei spendere 121.000 Euro! Me ne torno a casa Ministro, a casa dei miei, ovviamente! Ho fatto quattro conti: per potermi permettere quel bilocale, dovrei: - o indebitarmi per altri 63 anni, quindi l'ultima rata la verserò finalmente a 93 anni! - oppure dovrei guadagnare 3.000 euro al mese! Grande Ministro, grazie!
Precario o non Precario, bamboccioni o no bamboccioni, prima di pensare alla politica, pensiamo a noi stessi e di come fare in modo di toglierci l' acqua dalla gola.
Baci.
Max.
Pubblicato da
Massimiliano
alle
15:42
3
commenti
18 ottobre 2007
Al Gore VS Benedetto XVI
Stamattina mentre facevo la doccia sentivo alla radio parlare di Al Gore, di quanto avesse fatto per far passare il protocollo di Kioto e di altre sue azioni a sostegno dell'ambiente, la notizia successiva diceva della nomina dei nuovi cardinali e del come non sia stato fatto cardinale il vescovo di Palermo per via della sua riluttanza verso la reintroduzione della messa in latino.
E allora ho fatto questo improbabile collegamento, viviamo in un mondo che abbastanza velocemente sta autodistruggendosi, aumenta il divario tra ricchi e poveri e l'egoismo dei paesi occidentali si ripercuote spesso sulle condizioni di vita del resto del mondo. Come può il vaticano essere così lontano da questi problemi, come può questo papa essersi allontanato così tanto dalla sua chiesa, Woitila seppure con scarsi risultati aveva il coraggio e la forza di scagliarsi contro le guerre, le sue gesta ci hanno fatto sentire chiesa, poi si poteva discutere di scelte etiche. Oltre a questi interrogativi che mi si affacciavano alla mente mi chiedevo come sarebbe stato il mondo se le elezioni presidenziali di qualche anno fa le avesse vinte Gore. Mi chiedevo come possono gli americani e qui chiedo l'intervento del nostro inviato dal New Hampshire, tenere alla casa bianca l'amico dei petrolieri e dello sviluppo selvaggio e sopra ogni scelta etica. Come hanno reagito al Nobel ad Al Gore, davvero se ne fottono altamente del futuro dei loro figli? Chiudo con una frase di saggezza africana cara a Gore: "Se vuoi andare veloce allora cammina da solo, ma se vuoi andare lontano allora cammina insieme agli altri".
Besos a todos.
Pubblicato da
Peppe
alle
20:08
5
commenti
16 ottobre 2007
IL PAPA A NAPOLI
Domenica 21 Ottobre il Santo Padre Benedetto XVI giungerà a Napoli. Per l'occasione è stata predisposta una task force senza precedenti, infatti fin dal giorno prima sarà chiusa al traffico piazza Municipio e sarà impedita la sosta su via Santa Teresa e sul corso Amedeo di Savoia. Strade che, trovandosi lungo il percorso del Papa, saranno transennate e vietate nella domenica dell´evento. Chiuse anche via De Gasperi, via Medina, l´uscita di Capodimonte della tangenziale, lo Spirito Santo e tutta la strada fino alla Facoltà di Teologia. Il Pontefice giungerà alla Stazione marittima alle 9.30, in un quarto d´ora sarà in piazza del Plebiscito per celebrare la messa, alle 10. Finita la cerimonia, a bordo della "papamobile", Benedetto XVI raggiungerà il seminario di Capodimonte, attraversando via Toledo, piazza Dante, Santa Teresa, corso Amedeo di Savoia. Ritorno nel pomeriggio, quando sarà in cattedrale per una visita privata alle spoglie di San Gennaro. L´incontro con la città sarà dunque limitato alla mattina: in piazza del Plebiscito, suddivisa in 16 settori, ci sarà posto per 7.800 persone sedute e 13.000 in piedi. Posti per i quali sono già giunte oltre 52 mila richieste. il Papa incontrerà circa 200 leader religiosi di tutto il mondo, cristiani, musulmani, ebrei, buddisti e induisti. Tra i nomi di spicco il patriarca ortodosso ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, il rabbino capo di Israele Yona Metzger, il primate anglicano Rowan D. Williams, il metropolita russo Kirill, una serie di dignitari musulmani. «Non è certamente la prima volta che il Papa incontra esponenti delle Chiese cristiane e leader religiosi. Ma questa di Napoli – spiega il portavoce di Sant´Egidio Mario Marazziti – è forse una prima volta in forma così corale». Quasi tutti i leader religiosi si tratterranno fino al 23, per una serie di incontri, conferenze, manifestazioni. Ed è in vari luoghi di Napoli che le diverse religioni del mondo pregheranno per la pace il 23 ottobre, per poi confluire in processione su piazza del Plebiscito e partecipare all´appello contro tutte le violenze. Una cerimonia alla quale sarà presente anche il Presidente Giorgio Napolitano.
Pubblicato da
poppy
alle
10:22
7
commenti
15 ottobre 2007
Bisogna educarli da piccoli...
Non e' mia questa bimba,, pero' pensavo che tra discorsi di politica, tra fatti e mazze,,,
vi e' sempre tempo per una grande birra..
A tutti voi salute e buon inizio di settimana..
Pubblicato da
Massimiliano
alle
17:46
1 commenti
3,2 milioni
Un comico può permettersi di distruggere soltanto, chi invece ha responsabilità politica deve pensare a costruire!!
14 ottobre Walter Veltroni ha iniziato a costruire il nuovo Partito Democratico. La giornata è stata segnata da una vera e propria escalation: alle 17, l'affluenza era di «un milione e mezzo di votanti», alle 18.30 superava i due milioni. E le prime proiezioni della rilevazione Demos-Ipsos alle 19,10 (con copertura del campione del 95%), sono tra 2,4 e i 2,6 milioni i votanti alle primarie. I coordinatori: alle 20, 3 milioni di voti, oltre ogni previsione.
Oltre all'affermazione di Veltroni, scontata ma andata oltre le previsioni se verranno confermate le proiezioni, il dato più significativo è stato quello dell'affluenza al voto, che ha fatto dire al presidente del Consiglio Romano Prodi che "il governo esce rafforzato".
Il vincitore stesso delle primarie Veltroni, ha detto poi davanti alle telecamere: "Stasera confermiamo il pieno sostegno al governo che sta guidando il paese e che questo paese sta trasformando"Gli sconfitti : di sicuro Beppe Grillo ha subito un bel colpo, la sua antipolitica non si è sentita tanto, l'altra sconfitta è l'Elisabetta Gregoraci, c'era qualche milione di persone in meno a veder il suo Upskirt sulla sua tavola domenicale da surf!! E pur sempre una bella ragazza, chiamalo scemo Briatore!
Ma ora Elisabetta si rimetterà in discussione ?? Accorciare la gonna è l'unica soluzione, una gonna più fine andrebbe molto meglio, altrimenti metterà Sara Varone sul surf! Oppure trovare un nuovo candidato ! Staremo a vedere!
A me piaceva la Rosy, forse è l'unica che conduceva il surf, pardon il PD, in una maniera mancina.
Pubblicato da
Paolo
alle
01:29
4
commenti
Etichette: Politica
12 ottobre 2007
11 ottobre 2007
I sogni son desideri...che stanno in fondo al cuor!
Oggi pomeriggio, approfittando di un pomeriggio libero, dopo oltre una settimana di lavoro non-stop e quando dico non-stop intendo dire H24, mi sono concesso il lusso di un sonnellino. Ho sognato (si vede che ero stanco)ebbene ho sognato tutti voi, c'eravate tutti, ma proprio tutti il sogno si svolgeva più o meno così:
Entravo in una sorta di grossa sala e i primi che mi sono venuti incontri sono stati Fabrizio e Antonella, ho abbracciato Fabrizio talmente forte che quasi gli facevo male e poi piano piano tutti, pensate che c'erano anche Marco Toscano, (a proposito sarebbe bello avere sue notizie, Marco se ci leggi dacci un segno o almeno Viviana potrebbe raccontarci a quali latitudini ti trovi) e addirittura Mauro e Riccardo Festa (ve li ricordate chissà che fine hanno fatto). Poi ci mettevamo tutti a giocare era un gioco simile a quello che inventammo io, Paolo e Max a mare eravamo divisi in due squadre tutti in fila e le due squadre contrapposte e dovevamo segnare facendo passare la palla alle spalle di tutti i giocatori avversari (Chi conosce il gioco a mare avrà capito, la differenza era che dovevamo stare seduti per terra in un lungo corridoio).
Allora come cita il titolo del post visto che i sogni son desideri, vi annuncio che dal 9 al 18 novembre sarò in giro in Italia con Iaia, le date previste del tour sono:
9,10 e 11 Brescia
12, 13 e 14 da definire
15 Milano
16 da definire
17 e 18 Firenze
Mi piacerebbe poter incontrare Chiara e Andrea, Poppy, Fabio (Paolo, Dino e Valentina li vedrò di sicuro) la Sannino, Antonella e Fabrizio per dargli realmente l'abbraccio datogli nel sogno.
Dimenticavo: se qualcuno volesse unirsi alla carovana....
Pubblicato da
Peppe
alle
16:59
4
commenti
10 ottobre 2007
SPOT BUFALA???
Magia di Ronaldinho o finzione?
Giudicate voi...
Pubblicato da
poppy
alle
15:19
3
commenti